Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il conducente del motociclo può circolare sul marciapiede se il traffico sulla carreggiata è bloccato

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato si deve circolare il più vicino possibile al margine destro della carreggiata, su strada a due sole corsie e a doppio senso di circolazione

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica il limite di velocità per tutti i veicoli

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga di andare diritto o svoltare a sinistra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato invita ad usare la massima prudenza ai fini di evitare incidenti

Domanda n. 6 - cap. 6


Le frecce direzionali in figura si trovano all'interno delle corsie, prima di un incrocio

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura non consente di occupare le corsie indicate dalle frecce verdi

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato si può trovare all'inizio di una strada comunale

Domanda n. 9 - cap. 9


Il pannello raffigurato indica la vicinanza di una curva stretta

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il pannello integrativo raffigurato indica la distanza tra il segnale e l'inizio della strada in cattivo stato

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità in prossimità delle scuole

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura si raddoppia se la velocità si raddoppia

Domanda n. 13 - cap. 13

Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario guidare in modo adeguato alle caratteristiche del veicolo, della strada e del traffico

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'intersezione di figura i veicoli A ed R devono, se necessario, fermarsi

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi semplicemente che nessun veicolo provenga dalla direzione opposta

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata sulle piste ciclabili, ma non agli sbocchi di esse nel caso sia di breve durata

Domanda n. 17 - cap. 17

Sui veicoli è consentito il trasporto di cani anche in numero superiore a uno, purché adeguatamente trattenuto al guinzaglio

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è posto sul comando di accensione dei proiettori anabbaglianti

Domanda n. 19 - cap. 19

E' consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché sui sedili anteriori e a portata di braccio del conducente

Domanda n. 20 - cap. 20

Il codice armonizzato 96, apposto sulla patente di categoria B, abilita alla guida di autoveicoli trainanti un rimorchio non leggero (oltre 750 chilogrammi), purché la massa massima autorizzata del complesso non sia superiore a 4.250 chilogrammi

Domanda n. 21 - cap. 21

Il fenomeno dell'aquaplaning si verifica più facilmente nei veicoli più leggeri

Domanda n. 22 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, non bisogna mai bendargli l'occhio ferito

Domanda n. 23 - cap. 23

Nel caso in cui il veicolo venga rubato in uno Stato estero, per poter attivare l’assicurazione bisogna ripetere la denuncia nello Stato italiano

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l'inquinamento atmosferico provocato dai veicoli, bisogna far sostituire periodicamente il filtro dell'aria

Domanda n. 25 - cap. 25

L'impianto di scarico dei veicoli elettrici necessita di manutenzione più frequente rispetto a quello dei veicoli con motore a scoppio

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato se a fondo giallo, è posto in presenza di cantieri stradali

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai quadricicli a pedale

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che è obbligatorio proseguire solo diritto

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato non occorrono particolari cautele perché si ha la precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


Nella carreggiata a doppio senso di circolazione come in figura la striscia di mezzo divide la strada in due carreggiate, ognuna a due corsie

Domanda n. 31 - cap. 7

Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, si può passare velocemente, se non si vede sopraggiungere il treno

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità degli autocarri nei centri abitati è di 40 km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio di frenatura è indipendente dalla velocità

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno evitare di suonare il clacson con insistenza e di provocare una situazione di intolleranza negli altri automobilisti

Domanda n. 35 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo C deve disimpegnare l'incrocio per ultimo

Domanda n. 36 - cap. 15

E' sempre vietato effettuare la manovra di sorpasso a destra

Domanda n. 37 - cap. 17


Il pannello in figura segnala carichi indivisibili che sporgono dalla parte posteriore destra

Domanda n. 38 - cap. 19

Non è obbligatorio utilizzare le cinture di sicurezza su una autovettura quando si effettuano tragitti di lunghezza inferiore a un chilometro all'interno dei centri abitati

Domanda n. 39 - cap. 21

I conducenti di motocicli sono più facilmente percepibili dagli altri conducenti di autoveicoli, perché più rumorosi

Domanda n. 40 - cap. 22

E' sconsigliabile guidare quando si ha uno stato emotivo alterato

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995