Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

L'autostrada non ha incroci a raso che l'attraversano

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una discesa particolarmente pericolosa

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autobus

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato non consente di svoltare a sinistra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato, posto sulle autostrade, precede il segnale d'obbligo di svolta a sinistra

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca trasversale in figura indica l'inizio del divieto di sosta

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce gialla lampeggiante insieme a quella rossa in figura indica pericolo

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato preavvisa un incrocio su strada extraurbana

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato indica un cantiere stradale

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica una strada che in caso di forti piogge si può allagare

Domanda n. 11 - cap. 11

Passare molto vicino ad un'auto parcheggiata, a bordo della quale si trovano ancora persone, è pericoloso solo se una delle portiere risulta aperta

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza dipende dalla presenza di veicoli che seguono

Domanda n. 13 - cap. 13


In una carreggiata a doppio senso di circolazione per voltare a sinistra bisogna girare intorno al centro dell'incrocio come il veicolo H in figura, se c'è il segnale di rotatoria

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura i veicoli transitano nell'ordine: T, B, C, A

Domanda n. 15 - cap. 15

La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di urto frontale con un veicolo che provenga dal senso contrario

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta di emergenza è l'interruzione della marcia nel caso in cui il veicolo deve arrestarsi per malessere fisico del conducente o di un passeggero

Domanda n. 17 - cap. 17

Su strada extraurbana, chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie viscide, infiammabili o comunque pericolose deve, tra l'altro, presegnalare la zona con il segnale mobile di pericolo posto anche in mezzo alla carreggiata

Domanda n. 18 - cap. 18

Non si devono usare gli indicatori di direzione se, per effettuare una fermata fuori della carreggiata, ci si sposta sul margine sinistro

Domanda n. 19 - cap. 19

L'airbag deve essere gonfiato periodicamente per verificarne l'efficienza

Domanda n. 20 - cap. 20

Quando il conducente ha esaurito la sua dotazione di punti sulla patente deve sottoporsi a revisione della stessa

Domanda n. 21 - cap. 21

I conducenti di veicoli a due ruote, essendo meno facilmente visibili in distanza, durante le ore notturne devono in ogni caso circolare coi proiettori abbaglianti accesi

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante, sporca di terra, bisogna lavarla quanto prima con acqua pulita

Domanda n. 23 - cap. 23

Quando l’assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità si può continuare a usare il veicolo solo per brevi tragitti

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si sistemano i bagagli sul tetto dell'autovettura

Domanda n. 25 - cap. 25

Se il parabrezza è coperto dalla polvere, bisogna utilizzare il dispositivo di disappannamento

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una strettoia causata da un ostacolo fisso sul lato destro

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è permesso il transito ai motocicli

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica una strada deformata a destra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi all'incrocio

Domanda n. 30 - cap. 6


La corsia di emergenza (corsia A ) è riservata alla decelerazione

Domanda n. 31 - cap. 7

Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico serve per consentire il passaggio di veicoli di soccorso, in servizio di emergenza

Domanda n. 32 - cap. 11

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito per macchine agricole e macchine operatrici con pneumatici è di 40 Km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto aumenta se l'asfalto è ruvido

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di avere sbagliato la corsia di preselezione non dobbiamo effettuare cambiamenti di corsia, anche per non intralciare i veicoli che seguono

Domanda n. 35 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo H passa per primo

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso è vietato in prossimità delle curve su strade a due corsie a doppio senso di marcia

Domanda n. 37 - cap. 17

Quando stanno per riprendere la marcia dopo un arresto al semaforo, i conducenti di autocarri possono facilmente avvistare pedoni o ciclisti che affiancano e sfiorano la parte anteriore dei propri veicoli

Domanda n. 38 - cap. 19

L'airbag non va usato insieme alle cinture di sicurezza

Domanda n. 39 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere carreggiata a senso unico di circolazione

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna, bisogna solo medicare la ferita

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995