Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Quando le persone anziane attraversano la carreggiata bisogna tenere presente che potrebbero non guardare né a destra né a sinistra

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia il pericolo di caduta di pietre dalla parete rocciosa

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta la sosta ma non la fermata

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di divieto

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia di moderare particolarmente la velocità e all'occorrenza fermarsi

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura consente di marciare stando a cavallo di essa

Domanda n. 7 - cap. 7


Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio quando è accesa la luce verde

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato consente ad una bicicletta di percorrere quella strada

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è posto ai lati della carreggiata nelle strade di montagna soggette ad innevamento

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato vieta il transito agli autocarri di massa complessiva superiore a 3,5 t nell'orario indicato, dei giorni lavorativi

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 Km/h per motocicli

Domanda n. 12 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce l'efficienza del freno di servizio

Domanda n. 13 - cap. 13

Allorché, di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre azionare le trombe bitonali per richiamare l'attenzione del veicolo incrociante

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo N transita dopo il veicolo C e dopo del veicolo S

Domanda n. 15 - cap. 15

Dopo il sorpasso bisogna rientrare immediatamente a destra, rallentando

Domanda n. 16 - cap. 16

Quando si aprono le porte di un veicolo, bisogna assicurarsi che ciò non costituisca pericolo o intralcio per gli altri utenti della strada

Domanda n. 17 - cap. 17

Il conducente deve esercitare particolare prudenza guidando in presenza di ciclista anziano che, per ispezionare la strada alle proprie spalle, esegue con difficoltà e lentezza la torsione del busto a causa dell'età avanzata

Domanda n. 18 - cap. 18


Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica che occorre effettuare il tagliando periodico previsto dalla casa costruttrice entro 500 chilometri

Domanda n. 19 - cap. 19

Sono previste sanzioni per chi, pur facendo uso della cintura di sicurezza, ne alteri o ostacoli il normale funzionamento

Domanda n. 20 - cap. 20

Se per due anni non commette infrazioni che comportano perdita di punti, il conducente che abbia 20 o più punti, ne riceve altri 2 (3 se è considerato neopatentato), fino a un massimo di 30 punti

Domanda n. 21 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere presenza di barriere laterali ad assorbimento d'urto (guardrails)

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un ferito della strada si è ustionato e sono ancora presenti delle residue fiamme, bisogna spegnerle, soffocandole, ad esempio, con una coperta

Domanda n. 23 - cap. 23

Per poter stipulare una polizza assicurativa contro il rischio d’incendio occorre che il veicolo sia munito di apposito meccanismo staccabatteria automatico

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l’inquinamento dell’aria provocato dai veicoli, bisogna accelerare ripetutamente da fermo, per tenere caldo il motore e migliorarne il rendimento

Domanda n. 25 - cap. 25

Percorrendo lunghe e ripide discese è necessario inserire una marcia bassa per evitare di surriscaldare i freni

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cattivo stato o con pavimentazione irregolare

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vale soltanto per i veicoli adibiti al trasporto di merci

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un percorso riservato alle biciclette

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga a dare la precedenza ai veicoli provenienti dal senso contrario

Domanda n. 30 - cap. 6


La doppia striscia continua in figura può essere superata

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce gialla fissa ci obbliga ad arrestarci in ogni caso, senza impegnare l'incrocio

Domanda n. 32 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi in corrispondenza di qualunque segnale stradale

Domanda n. 33 - cap. 12

La distrazione del conducente non è determinata dall'uso del "cellulare"

Domanda n. 34 - cap. 13

Gli specchi retrovisori centrali e laterali di un autoveicolo, devono essere regolati dopo che è stata regolata la posizione del sedile di guida

Domanda n. 35 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo P può passare per primo

Domanda n. 36 - cap. 15

La manovra di sorpasso non va effettuata se la carreggiata non è sufficientemente larga

Domanda n. 37 - cap. 17

Il numero massimo dei posti sulle autovetture è indicato sulla carta di circolazione

Domanda n. 38 - cap. 19

Le cinture di sicurezza devono essere di tipo omologato e devono essere mantenute sempre efficienti

Domanda n. 39 - cap. 21


Il pannello in figura posto all'interno di una galleria, indica la presenza di un estintore

Domanda n. 40 - cap. 22

L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di bevande alcoliche

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995