Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

L'intersezione (incrocio) a raso può essere regolata da semaforo

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato può essere integrato con un pannello recante la scritta TORNANTE

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli aventi sull'asse più caricato una massa superiore a quella indicata

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia un senso unico

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica le corsie riservate agli autobus in servizio pubblico

Domanda n. 6 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia continua centrale in figura si trova prima di un incrocio

Domanda n. 7 - cap. 7


Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura si può svoltare, ma non proseguire diritto

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica l'inizio di una strada extraurbana principale

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica restringimento della carreggiata per lavori in corso

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale in figura vieta il transito agli autobus

Domanda n. 11 - cap. 11

Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali, in caso di nebbia fitta, con visibilità inferiore a 100 m, possono essere imposti limiti massimi temporanei di velocità, non superiore a 50 Km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza va rispettata per non tamponare il veicolo che precede

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando si vuole cambiare corsia non si deve creare intralcio o pericolo a chi si trova sulla corsia da impegnare

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A può attraversare l'incrocio insieme al veicolo C, dopo il transito del veicolo L

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se il forte vento laterale compromette la stabilità dei veicoli

Domanda n. 16 - cap. 16

Fuori dai centri abitati, la fermata è vietata in corrispondenza e in prossimità delle aree di intersezione

Domanda n. 17 - cap. 17

Per poter trainare un rimorchio non occorre effettuare il collegamento elettrico fra motrice e rimorchio

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è posto sulla spia di freno a mano inserito

Domanda n. 19 - cap. 19

Le cinture di sicurezza sono di utilità trascurabile nella circolazione urbana

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria A1 consente il trasporto di un passeggero solo se il conducente è maggiorenne e se sulla carta di circolazione del veicolo è indicata tale possibilità

Domanda n. 21 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre sterzare bruscamente per evitare di urtare veicoli fermi

Domanda n. 22 - cap. 22

Il fine del primo soccorso è quello di assistere il ferito,come meglio possibile, in attesa che arrivi il soccorso medico

Domanda n. 23 - cap. 23

Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" prevede il risarcimento dei danni arrecati alle persone da veicoli non identificati

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore si deve suonare il clacson il meno possibile

Domanda n. 25 - cap. 25

Se si misura la pressione di gonfiaggio degli pneumatici quando la gomma è calda, si ha una corretta lettura dei valori di pressione

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato può essere integrato con pannello indicante gli orari di manovra o di funzionamento di un ponte mobile

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente la fermata per far salire o scendere passeggeri

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine della pista ciclabile accanto al marciapiede

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia una strada senza uscita

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia discontinua in figura può essere sostituita con alcuni "chiodi" o catadiottri, messi a distanza di 50 centimetri

Domanda n. 31 - cap. 7


Nel semaforo in figura le frecce gialle lampeggianti accese indicano di attraversare l'incrocio con particolare prudenza

Domanda n. 32 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità solo in presenza degli agenti del traffico

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 130 km/h deve essere di circa 20 metri

Domanda n. 34 - cap. 13

Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata deve tener conto della posizione, distanza, direzione degli altri utenti della strada

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli B ed S transitano contemporaneamente

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare ha come unico obbligo quello di azionare l'indicatore di direzione (frecce)

Domanda n. 37 - cap. 17

In caso di ingorgo il conducente può transitare sulla corsia per la sosta di emergenza solo per uscire dall'autostrada, a partire dal cartello di preavviso di uscita a 500 metri dallo svincolo

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco è obbligatorio per il passeggero di un motociclo privo di cellula di sicurezza e sistemi di ritenuta

Domanda n. 39 - cap. 21

I tamponamenti stradali avvengono principalmente tra autoveicoli dotati di servofreno

Domanda n. 40 - cap. 22

Il conducente che ha assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche non può recuperare velocemente l'idoneità alla guida, specie se ha assunto anche dei farmaci

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995