Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il conducente, in vicinanza di un posteggio riservato ai taxi, deve dare la precedenza ai taxi che s'immettono sulla strada

Domanda n. 2 - cap. 2


Su strada a due sole corsie e a doppio senso di circolazione, in presenza del segnale raffigurato si deve marciare il più possibile vicino al margine destro

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica un'area di parcheggio e può essere integrato con un pannello che indica l'orario e le tariffe

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che è consentito soltanto svoltare a destra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica la fine di un'autostrada

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura può essere sostituita da una serie di "chiodi" per segnaletica stradale

Domanda n. 7 - cap. 7


Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio quando è accesa la luce gialla lampeggiante, usando però la massima prudenza e moderando la velocità

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica il numero (8 e 45) degli autobus pubblici che hanno fermate nelle vicinanze

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è posto ai lati delle gallerie a senso unico

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato viene posto sotto il segnale ALTRI PERICOLI

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità nell'attraversamento di abitati

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 100 km/h deve essere di circa 15 metri

Domanda n. 13 - cap. 13

Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata deve segnalare con sufficiente anticipo azionando la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente)

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B deve passare per ultimo

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente che intende effettuare il sorpasso non ha l'obbligo di azionare l'indicatore di direzione

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata sulle aree destinate al mercato e ai veicoli per il carico e lo scarico di cose, nelle ore stabilite

Domanda n. 17 - cap. 17

Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla corsia occupata dal veicolo fermo o dal carico caduto

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso dei proiettori a luce abbagliante è di norma consentito in città, in caso di nebbia fitta

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco integrale non può essere utilizzato quando si circola nei centri urbani ad alta densità di circolazione

Domanda n. 20 - cap. 20

Per condurre un autoveicolo di massa massima autorizzata pari a 4.000 chilogrammi che traina un rimorchio di massa massima autorizzata di 2.000 chilogrammi è sufficiente aver conseguito la patente di categoria BE

Domanda n. 21 - cap. 21

I tamponamenti stradali avvengono principalmente per la disattenzione dei conducenti

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti con fuoriuscita di un osso, bisogna cercare di riposizionarlo nei tessuti

Domanda n. 23 - cap. 23

In occasione del pagamento del premio annuale, l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente il contrassegno di assicurazione, che va esposto sul parabrezza dell'autoveicolo

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l'inquinamento atmosferico provocato dai veicoli, bisogna utilizzare il motore al massimo numero di giri

Domanda n. 25 - cap. 25

Il sovraccarico del veicolo può comportare la rottura delle sospensioni

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una discesa pericolosa

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai pedoni

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato consente di sorpassare a sinistra lo spartitraffico

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia l'incrocio con una strada senza diritto di precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


L'elemento in figura rappresenta un rallentatore di velocità

Domanda n. 31 - cap. 7

Chi guida autoveicoli o motocicli deve mostrare, a richiesta degli agenti, la valigetta di pronto soccorso

Domanda n. 32 - cap. 11

In caso di arresto forzato di un veicolo sui binari ferroviari di un passaggio a livello bisogna fare in modo che i conducenti dei veicoli su rotaie siano avvisati in tempo utile del pericolo

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base all'entità del carico

Domanda n. 34 - cap. 13

Su una strada a doppio senso di marcia per svoltare a sinistra è necessario spostarsi a sinistra della linea continua di mezzeria

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo O deve attendere il transito del veicolo A

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso a destra è consentito quando si percorre una strada extraurbana a senso unico

Domanda n. 37 - cap. 17

Sui rimorchi, il carico trasportato può sporgere dalla parte anteriore fino ai 3/10 della lunghezza del complesso dei veicoli

Domanda n. 38 - cap. 19

Gli stivali ad uso motociclistico sono dotati di doppie stringhe per evitare scalzamenti

Domanda n. 39 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno non usare le catene, ma gomme chiodate sulle ruote anteriori

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna chiedergli di muoverli, per valutare il tipo di lesione

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995