Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

La banchina divide la carreggiata in due corsie

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato è posto nelle immediate vicinanze del binario

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica che la sosta è regolamentata mediante disco orario

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica un'area di parcheggio a destra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato perde la sua efficacia in presenza di agente che regola il traffico

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia trasversale continua in figura indica il punto dove occorre arrestarsi

Domanda n. 7 - cap. 7

Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, è necessario fermarsi sulla linea d'arresto

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica la possibilità di parcheggiare l'autovettura e di prendere l'autobus

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato viene usato nei passaggi a livello, quando le barriere sono guaste

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica la possibilità di trovare tratti di strada ghiacciati

Domanda n. 11 - cap. 11

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito sulle strade extraurbane principali è di 110 Km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Il rispetto della distanza di sicurezza evita la collisione con il veicolo che precede

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando si vuole cambiare corsia l'uso dell'indicatore di direzione è facoltativo se ci sono le strisce discontinue (tratteggiate)

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli disimpegnano l'incrocio nel seguente ordine: E, C, L

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso di veicoli in lento movimento ai passaggi a livello quando, a tal fine è necessario spostarsi sul lato riservato all'altro senso di marcia

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta negli spazi riservati alla fermata e alla sosta dei veicoli per persone invalide, comporta una sanzione pecuniaria, ma non la sottrazione di punti dalla patente del conducente

Domanda n. 17 - cap. 17

Il conducente di autovettura deve conoscere i rischi derivanti dalla presenza, soprattutto su strade extraurbane, di mezzi particolarmente lenti, come ciclomotori a tre ruote

Domanda n. 18 - cap. 18

La spia degli indicatori di direzione è di colore rosso

Domanda n. 19 - cap. 19

I bambini di altezza inferiore a 1,50 metri, quando sono trasportati su una autovettura, devono essere trattenuti da sistemi di ritenuta omologati, adeguati alla loro statura e peso

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B consente di guidare, ma solo sul territorio nazionale (Italia), i veicoli che si possono condurre con la patente A1

Domanda n. 21 - cap. 21

Sulle strade in cui vige l'obbligo di catene, in caso di nevicata, ai conducenti dei veicoli a due ruote è comunque concesso di circolare

Domanda n. 22 - cap. 22

Lo stato di shock non può dipendere da forti emozioni

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale qualora abbia violato norme del Codice della strada è anche soggetto alle relative sanzioni

Domanda n. 24 - cap. 24

Per evitare rumori fastidiosi durante le fermate dovute al traffico, occorre mantenere il motore acceso, accelerando ripetutamente

Domanda n. 25 - cap. 25

Quando il veicolo percorre una curva, la velocità eccessiva può provocarne il ribaltamento

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cui è consentita la manovra di retromarcia

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica un'area urbana riservata a parco giochi e divertimenti

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato precede un segnale di DIREZIONE OBBLIGATORIA A SINISTRA

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato impone di arrestarsi e dare la precedenza prima di impegnare l'incrocio

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura consente, in caso si voglia sorpassare, di occupare momentanea l'altra corsia di marcia

Domanda n. 31 - cap. 7


Incontrando il segnale luminoso in figura è consentito il passaggio in caso di semaforo guasto, usando però la massima prudenza

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per i quadricicli, fuori dai centri abitati, è di 70 km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio di frenatura è indipendente dalla velocità

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno attendere pazientemente la ripresa della marcia

Domanda n. 35 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo B non deve dare la precedenza agli altri due veicoli

Domanda n. 36 - cap. 15

Se il tram o il filobus sono fermi per la salita e la discesa dei passeggeri, la manovra di sorpasso può sempre effettuarsi a destra

Domanda n. 37 - cap. 17


La sporgenza longitudinale del carico, fino ai 3/10 della lunghezza del veicolo, deve essere segnalata mediante uno o più pannelli in figura

Domanda n. 38 - cap. 19

Le cinture di sicurezza sono di utilità trascurabile nella circolazione urbana

Domanda n. 39 - cap. 21

I conducenti di motocicli sono più facilmente percepibili dagli altri conducenti di autoveicoli, perché più rumorosi

Domanda n. 40 - cap. 22

Chi guida in stato di ebbrezza alcolica rischia l'arresto

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995