Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Gli autoveicoli sono tutti veicoli con almeno quattro ruote, compresi quelli senza motore

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia probabili difficoltà di incrocio con veicoli provenienti dal senso opposto

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il sorpasso fra autoveicoli, anche se la manovra può compiersi entro la semicarreggiata

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto nelle vicinanze di una scuola di equitazione

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia che la circolazione non può svolgersi contemporaneamente nei due sensi

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia trasversale continua in figura indica il punto in cui dobbiamo sempre arrestarci ad un incrocio, se il vigile lo impone

Domanda n. 7 - cap. 7


Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura vieta di proseguire diritto ai veicoli che gli vengono dalle sue spalle

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica l'ufficio accettazione dell'ospedale

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato indica un cantiere stradale

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato indica che il veicolo può essere spostato in una depositeria comunale

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un'autovettura sulle autostrade è ordinariamente di 130 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto aumenta se la strada è innevata

Domanda n. 13 - cap. 13

La svolta a destra si effettua senza creare pericolo o intralcio per gli altri

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo E passa per primo

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve tener conto di eventuali veicoli che provengono dalla direzione opposta

Domanda n. 16 - cap. 16

Allorché ci accingiamo a scendere dall'autoveicolo, il conducente deve assicurarsi, anche mediante lo specchietto retrovisore, che non sopraggiungano altri veicoli

Domanda n. 17 - cap. 17

Il conducente di autoveicolo deve valutare con prudenza, in relazione alla propria velocità, la distanza che lo separa da un ciclomotorista che si accinge a svoltare

Domanda n. 18 - cap. 18

La targa posteriore di un autoveicolo deve rimanere accesa se si sosta fuori dalla strada

Domanda n. 19 - cap. 19

La visiera peggiora notevolmente la visibilità e quindi va usata il meno possibile

Domanda n. 20 - cap. 20

La revoca della patente è disposta quando il conducente perde temporaneamente i requisiti fisici

Domanda n. 21 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno evitare brusche accelerazioni

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante ed è incosciente, bisogna dargli da bere acqua o the

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) è valida anche per gli incidenti avvenuti nei Paesi dell'Unione Europea

Domanda n. 24 - cap. 24

E’ vietato parcheggiare nelle zone residenziali

Domanda n. 25 - cap. 25

Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata dall'utilizzo di veicoli con alimentazione a metano su strade di montagna

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato impone di arrestarsi entro la striscia di arresto, se è in arrivo il treno

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato è un SENSO VIETATO

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che non è consentito proseguire diritto

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi all'incrocio

Domanda n. 30 - cap. 6


Le strisce gialle in figura delimitano un'area di parcheggio riservata ai taxi

Domanda n. 31 - cap. 7

Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dai guantoni e dalle strisce rifrangenti

Domanda n. 32 - cap. 11

Se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, si può avere un'anomalia al differenziale

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base al tipo di veicolo di cui si è alla guida

Domanda n. 34 - cap. 13


E' consentito viaggiare per file parallele su strade con due corsie e a doppio senso di marcia, come quella in figura

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo A deve attendere il transito del veicolo F

Domanda n. 36 - cap. 15

Nella fase di sorpasso, il conducente è tenuto a segnalare continuamente con l'avvisatore acustico l'effettuazione della manovra

Domanda n. 37 - cap. 17

Trainando un rimorchio occorre verificare che il carico gravante sul gancio non alteri l'assetto del veicolo e l'inclinazione del fascio luminoso dei fari

Domanda n. 38 - cap. 19

Non esistono specifici stivali ad uso motociclistico, pertanto è bene utilizzare calzature robuste del tipo utilizzato per caccia, pesca o alpinismo

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno procedere ad una velocità adeguata alla visibilità

Domanda n. 40 - cap. 22

Dopo un incidente stradale, il soccorritore che interviene deve valutare bene la situazione, per proteggere gli infortunati da altri pericoli

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995