Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

I tricicli a motore sono soggetti a revisione dopo quattro anni dalla prima immatricolazione, successivamente ogni due anni

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato occorre prestare particolare attenzione per la possibile presenza di bambini

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è vietato il sorpasso se deve essere oltrepassata la striscia continua

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine del percorso riservato alla circolazione mista di pedoni e di ciclisti

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato invita a maggiore prudenza perché non si ha più diritto di precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca continua di mezzo in figura permette la manovra di sorpasso senza superarla

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce gialla fissa obbliga il conducente a tornare indietro se ha già superata la striscia trasversale di arresto

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica, su strada urbana, il numero dei cavalcavia

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato obbliga ad invertire il senso di marcia nelle ore di lavoro degli operai

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica un'officina meccanica per autotreni

Domanda n. 11 - cap. 11

Nel caso in cui, a un passaggio a livello, ci si trova ancora sui binari col proprio veicolo quando le barriere cominciano a chiudersi, occorre scendere e abbandonare rapidamente il veicolo per mettersi in salvo

Domanda n. 12 - cap. 12

La distrazione del conducente non è determinata dall'uso del "cellulare"

Domanda n. 13 - cap. 13

L'uso corretto della strada comporta che si dia la precedenza ai pedoni che attraversano sugli attraversamenti pedonali

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo T passa prima degli altri veicoli

Domanda n. 15 - cap. 15

Dopo aver effettuato una manovra di sorpasso il conducente del veicolo deve riportarsi a destra appena possibile senza creare pericolo o intralcio

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata negli spazi riservati allo stazionamento e alla fermata degli autobus, dei filobus e dei veicoli circolanti su rotaia

Domanda n. 17 - cap. 17

Il carico dei veicoli deve essere sistemato in modo da non diminuire la visibilità al conducente ne impedirgli la libertà dei movimenti nella guida

Domanda n. 18 - cap. 18

E' obbligatorio accendere i proiettori anabbaglianti nelle gallerie stradali, solo se scarsamente illuminate

Domanda n. 19 - cap. 19

L'airbag è un cuscino gonfiabile di nylon o altro materiale sintetico

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria BE abilita a condurre complessi di veicoli composti da un autoveicolo di massa massima autorizzata fino a 3.500 chilogrammi e da un rimorchio di massa fino a 3.500 chilogrammi, anche se la massa del complesso veicolare è superiore a 4.250 chilogrammi

Domanda n. 21 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancanza di curve pericolose

Domanda n. 22 - cap. 22

L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di alcuni farmaci sedativi

Domanda n. 23 - cap. 23

Quando l’assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità si incorre in una sanzione se si circola o si lascia in sosta il veicolo sulle strade pubbliche

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli dipende principalmente dall’umidità presente nell’aria

Domanda n. 25 - cap. 25

Un veicolo a motore è dotato di sospensioni oppure di ammortizzatori, ma difficilmente di tutti e due

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato vieta il transito ai bambini non accompagnati

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di sosta su entrambi i lati della strada

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che è obbligatorio passare a sinistra dell'ostacolo

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia la fine del senso unico di circolazione

Domanda n. 30 - cap. 6


Le corsie A, B e C rappresentate in figura non consentono al conducente di proseguire diritto

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce gialla lampeggiante, del tipo B o C in figura è affiancata al semaforo veicolare

Domanda n. 32 - cap. 11

Se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, si ha un sovraccarico di corrente elettrica

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base al tipo di veicolo di cui si è alla guida

Domanda n. 34 - cap. 13

E' consentito viaggiare per file parallele lungo il tratto di strada che porta ad un incrocio non regolato da semaforo o da agenti del traffico

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo H deve attendere il transito del veicolo L

Domanda n. 36 - cap. 15

Nella fase di sorpasso, il conducente è tenuto a segnalare continuamente con l'avvisatore acustico l'effettuazione della manovra

Domanda n. 37 - cap. 17

I movimenti del liquido che si verificano all'interno di un serbatoio vincolato ad un rimorchio durante i cambiamenti di direzione, in frenata e in accelerazione, sono le maggiori cause di instabilità dei complessi di veicoli

Domanda n. 38 - cap. 19

Gli stivali ad uso motociclistico devono essere interamente realizzati in gomma ignifuga

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno lasciarsi guidare dalla segnaletica orizzontale

Domanda n. 40 - cap. 22

Dopo un incidente stradale, il soccorritore che interviene deve assistere gli infortunati al meglio delle sue possibilità, senza però prendere iniziative di specifiche competenza medica

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995