Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Con la patente di categoria B si possono guidare le macchine operatrici eccezionali

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un eventuale transito di filobus

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è permesso il transito a tutti i tricicli a motore

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un viale misto, riservato sia ai pedoni che ai ciclisti

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi all'incrocio e a dare la precedenza a destra e a sinistra

Domanda n. 6 - cap. 6


Il bordo del marciapiede dipinto come in figura indica che la sosta è consentita solo per un'ora

Domanda n. 7 - cap. 7


Le luci in figura quando lampeggiano alternativamente invitano a occupare rapidamente il passaggio a livello

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato vale anche per i motocicli

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è posto ai lati delle gallerie a senso unico

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato vieta la sosta nella fascia oraria indicata, dei giorni festivi

Domanda n. 11 - cap. 11

Per una maggiore sicurezza, è conveniente percorrere le lunghe discese con il cambio in folle e a motore spento, risparmiando così anche carburante

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere uguale allo spazio di frenatura aumentato di 20 metri

Domanda n. 13 - cap. 13

Giungendo ad un incrocio è consentito impegnarlo solo se si ha la possibilità di proseguire e liberarlo

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo N conclude per ultimo l'attraversamento dell'incrocio

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso è consentito in caso di scarsa visibilità purché si lampeggi durante la manovra

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata è l'interruzione della marcia del veicolo dovuta ad esigenze della circolazione

Domanda n. 17 - cap. 17

Sulle autostrade e strade extraurbane principali il conducente può utilizzare la corsia di emergenza se il traffico è intenso

Domanda n. 18 - cap. 18


La spia rossa contraddistinta dal simbolo in figura, se accesa durante la marcia, è in genere abbinata ad un segnale acustico in funzione

Domanda n. 19 - cap. 19

Il poggiatesta è utile per prevenire il "colpo di frusta"

Domanda n. 20 - cap. 20

La revoca della patente è disposta quando il titolare perde permanentemente (per sempre) i requisiti fisici richiesti

Domanda n. 21 - cap. 21

Di notte, i conducenti di veicoli a due ruote sono obbligati a circolare con un giubbotto giallo rifrangente

Domanda n. 22 - cap. 22

Lo stato di shock non può dipendere da forti emozioni

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge in ogni caso in cui sia violato il Codice della strada

Domanda n. 24 - cap. 24

E’ vietato sporcare la carreggiata depositando rifiuti

Domanda n. 25 - cap. 25

Nei veicoli a motore a due ruote, l'interruttore di emergenza permette lo spegnimento del motore senza staccare le mani dal manubrio

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato richiede di moderare la velocità per potersi arrestare in caso di un ostacolo improvviso

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato vieta di proseguire in quella strada

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato si può percorrere la strettoia accertandosi di aver avuto precedenza dai veicoli provenienti di fronte

Domanda n. 30 - cap. 6


La segnaletica in figura indica, sia dentro che fuori dei centri abitati, un attraversamento pedonale

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce verde accesa del semaforo in figura consente ai pedoni di attraversare la strada

Domanda n. 32 - cap. 11

Si deve, in particolare, regolare la velocità se si incontra sulla strada il segnale di veicolo fermo (triangolo mobile di pericolo)

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alle condizioni del traffico

Domanda n. 34 - cap. 13


In una carreggiata a doppio senso di marcia con due corsie, come in figura, i veicoli devono circolare nella corsia di destra, impegnando quella di sinistra solo per il sorpasso

Domanda n. 35 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo P deve dare la precedenza ai veicoli T e G

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle carreggiate a senso unico

Domanda n. 37 - cap. 17

Nelle autovetture dotate di A.B.S. non è possibile agganciare un rimorchio privo di impianto frenante

Domanda n. 38 - cap. 19

La visiera peggiora notevolmente la visibilità e quindi va usata il meno possibile

Domanda n. 39 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre sterzare bruscamente per evitare di urtare veicoli fermi

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna cercare di facilitargli la respirazione mettendolo semi-seduto

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995