Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus per scolari, non è necessario rallentare se lo scuolabus è fermo

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è necessario prevedere la possibilità di fango e detriti nella cunetta

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è obbligatorio mantenere una distanza di almeno 70 metri dal veicolo che precede

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato il limite massimo di velocità

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia la distanza dal prossimo segnale di STOP

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura indica un attraversamento pedonale

Domanda n. 7 - cap. 7


La posizione di profilo del vigile con le braccia aperte come in figura, per le correnti di traffico che scorrono parallele alle sue braccia equivale alla luce rossa del semaforo

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato consente la circolazione delle autovetture su tutte e due le corsie

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato indica che si è vicini ad un passaggio a livello

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica un tratto della strada coperto di neve

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligo del conducente regolare la velocità in relazione al carico del veicolo

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza è una distanza fissa

Domanda n. 13 - cap. 13


In una carreggiata a doppio senso di marcia con due corsie, come in figura, i veicoli devono circolare nella corsia di destra, impegnando solo quella di sinistra per il sorpasso

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo R ha la precedenza rispetto al veicolo A

Domanda n. 15 - cap. 15

Sulle autostrade a tre corsie per senso di marcia è consentito sorpassare un'auto della Polizia, anche se in servizio di emergenza

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta, ed anche la fermata, sono vietate negli spazi destinati a servizi di emergenza o di igiene pubblica indicati dall'apposita segnaletica

Domanda n. 17 - cap. 17

Sugli autoveicoli possono essere trasportate cose che sporgono lateralmente fuori dalla loro sagoma non più di 30 centimetri dalle luci di posizione anteriori e posteriori (comunque entro i limiti massimi di sagoma)

Domanda n. 18 - cap. 18

Durante la marcia, nelle ore notturne, l'uso delle luci anabbaglianti, è obbligatorio anche se l'illuminazione pubblica è sufficiente

Domanda n. 19 - cap. 19

L'airbag serve a limitare i danni agli occupanti del veicolo per urti contro superfici interne del veicolo in caso di urto violento a seguito di incidente

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B con codice armonizzato 96, consente di guidare le autovetture trainanti un rimorchio non leggero (oltre 750 chilogrammi), purché la massa massima autorizzata del complesso non sia superiore a 4.250 chilogrammi

Domanda n. 21 - cap. 21

Le rotaie del tram sono particolarmente pericolose per la circolazione dei veicoli a due ruote quando il fondo stradale è bagnato

Domanda n. 22 - cap. 22

L'assunzione di alcool rende meno sicura la guida, perché può rallentare i riflessi

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione obbligatoria RCA copre i danni subiti da persone e/o cose che si trovano in aree pubbliche o aperte al pubblico

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si spegne il motore, in caso di arresto prolungato

Domanda n. 25 - cap. 25

Eccessivi giochi allo sterzo rendono imprecisa la traiettoria del veicolo

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è necessario rallentare per potere, eventualmente, arrestare il veicolo prima dell'attraversamento ferroviario

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica un'area in cui è possibile la sosta al massimo per un'ora

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un percorso riservato ai pedoni e alle biciclette

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione

Domanda n. 30 - cap. 6


La segnaletica rappresentata in figura si trova vicino ad un passaggio a livello

Domanda n. 31 - cap. 7


Quando il vigile si dispone di profilo con le braccia aperte come in figura si può svoltare a destra se si proviene dalla sua destra o dalla sua sinistra

Domanda n. 32 - cap. 11

Può essere pericoloso circolare troppo vicino alle auto parcheggiate, perché potrebbero impedire la vista di un disabile in carrozzella o di un pedone che spinge un passeggino per bambini, che sono in procinto di attraversare

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere almeno pari a quello della distanza di visibilità

Domanda n. 34 - cap. 13

Giungendo in vicinanza di un incrocio bisogna predisporsi ad osservare le norme di precedenza

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo B deve dare la precedenza al veicolo A

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso è vietato di notte, nei centri urbani con pubblica illuminazione insufficiente

Domanda n. 37 - cap. 17

Quando si traina un rimorchio, la pressione di gonfiaggio degli pneumatici del veicolo trainante deve essere la stessa degli pneumatici del rimorchio

Domanda n. 38 - cap. 19

I guanti ad uso motociclistico hanno speciali sistemi di aggancio per impedire il loro sfilamento in caso di caduta

Domanda n. 39 - cap. 21

Quando si deve far salire o scendere un passeggero dal veicolo, bisogna aprire la portiera solamente quando non si causa pericolo agli altri utenti della strada

Domanda n. 40 - cap. 22

Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995