Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Le persone anziane che attraversano la carreggiata sono esposte a maggiori pericoli, perché le loro capacità visive e uditive non sono più eccellenti

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una strettoia a destra

Domanda n. 3 - cap. 3


 A
 B
Il segnale (A), se integrato con il pannello (B), indica la fine del divieto di fermata e di sosta

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica obbligo di lasciare un'isola salvagente a sinistra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato vieta la svolta a sinistra

Domanda n. 6 - cap. 6


In presenza della segnaletica rappresentata in figura non è consentito spostarsi nella parte sinistra della carreggiata

Domanda n. 7 - cap. 7


Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura si può svoltare, ma non proseguire diritto

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica l'inizio di una strada extraurbana principale

Domanda n. 9 - cap. 9


Il cono raffigurato si può usare per indicare aree interessate da incidenti

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto un segnale di pericolo, indica la lunghezza del tratto di strada pericoloso

Domanda n. 11 - cap. 11

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito è di 50 Km/h nei centri abitati

Domanda n. 12 - cap. 12

Su strada extraurbana a una corsia per senso di marcia, la distanza fra veicoli adibiti al trasporto di merci di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate, cui sia stato imposto il divieto di sorpasso, deve essere di almeno 100 metri

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando si vuole cambiare corsia non si deve creare intralcio o pericolo a chi si trova sulla corsia da impegnare

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura i veicoli L e H passano contemporaneamente per primi

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle strade a due corsie per senso di marcia

Domanda n. 16 - cap. 16

Fuori dai centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento la fermata è vietata in prossimità dei dossi

Domanda n. 17 - cap. 17

Circolando dietro ad un veicolo che trasporta un carico che sta per cadere, è opportuno avvertire il conducente del potenziale pericolo

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso delle luci anabbaglianti è obbligatorio quando si sorpassa un'auto della polizia

Domanda n. 19 - cap. 19

Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di limitare i danni al conducente e ai passeggeri in caso di incidente stradale

Domanda n. 20 - cap. 20

La sospensione della patente è disposta quando il titolare non è più in possesso dei requisiti morali

Domanda n. 21 - cap. 21

Il fenomeno dell'aquaplaning non dipende dallo spessore e dal disegno del battistrada

Domanda n. 22 - cap. 22

Chi guida in stato di ebbrezza alcolica ha tempi di reazione più rapidi

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa ogni qualvolta ci sia stato il risarcimento del danno

Domanda n. 24 - cap. 24

Per evitare rumori fastidiosi non bisogna accelerare inutilmente e ripetutamente se il veicolo è fermo

Domanda n. 25 - cap. 25

Il servosterzo aiuta a controllare la traiettoria del veicolo in caso di foratura di un pneumatico

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato impone di arrestarsi entro la striscia di arresto, se è in arrivo il treno

Domanda n. 27 - cap. 3


Il divieto imposto dal segnale raffigurato deve essere rispettato anche nelle ore notturne

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine di un percorso per gli animali da soma e da sella

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è spento

Domanda n. 30 - cap. 6


La doppia striscia continua in figura permette il sorpasso, se consentito, senza superarla

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce gialla fissa si accende appena si spegne il verde

Domanda n. 32 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità in prossimità degli autovelox

Domanda n. 33 - cap. 12

La distrazione del conducente può essere causata dall'accensione del cellulare

Domanda n. 34 - cap. 13

Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata deve segnalare con sufficiente anticipo azionando la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente)

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli R e C transitano contemporaneamente

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve unicamente accertarsi che non vi sia nessun segnale di divieto

Domanda n. 37 - cap. 17

Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli delle autostrade è consentito, nel caso di malessere di un passeggero, fermarsi sulla corsia per la sosta di emergenza

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco è obbligatorio per il passeggero di un ciclomotori a due ruote, anche se maggiorenne

Domanda n. 39 - cap. 21

Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso di formazione di lunghe file di veicoli, è opportuno aumentare la distanza di sicurezza, per scongiurare, in caso di incendio, il rapido propagarsi delle fiamme

Domanda n. 40 - cap. 22

Il conducente che ha assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche può recuperare velocemente l'idoneità alla guida se assume caffè amaro

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995