Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Si definiscono motocicli solo veicoli a due ruote di cilindrata fino a 125 cm3

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale figura è un segnale di pericolo

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica che gli autotreni debbono procedere ad una distanza di almeno 100 metri tra di loro

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato si trova solo alla frontiera con un paese della Comunità Europea

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca trasversale in figura indica il punto in cui i conducenti devono arrestarsi in presenza del semaforo a luce rossa

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce rossa accesa del semaforo consente di impegnare l'incrocio con molta prudenza a condizioni che non ci siano altri veicoli o pedoni

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato invita a tenere ben saldo lo sterzo per fronteggiare eventuali colpi di vento all'uscita della galleria

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato può essere posto sui veicoli per la manutenzione stradale in sosta sulla carreggiata

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo in figura, posto in alto sulla carreggiata insieme ad un segnale, specifica a quale corsia si riferisce il segnale

Domanda n. 11 - cap. 11

Passare molto vicino ad un'auto parcheggiata, a bordo della quale si trovano ancora persone, può essere pericoloso, per la possibile apertura imprudente delle portiere

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 130 km/h deve essere di circa 36 metri

Domanda n. 13 - cap. 13

Il carico deve essere sistemato sugli autoveicoli in modo da sporgere dalla parte anteriore del veicolo di più di tre decimi della sua lunghezza

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo A transita per ultimo

Domanda n. 15 - cap. 15

La manovra di sorpasso può effettuarsi a sinistra soltanto se il veicolo da sorpassare sta svoltando a destra

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta, negli spazi riservati allo stazionamento e alla fermata degli autobus, dei filobus e veicoli circolanti su rotaia comporta tra l'altro, la sottrazione di punti dalla patente

Domanda n. 17 - cap. 17

I veicoli sono tanto più sicuri, nella circolazione, quanto più le loro masse sono differenziate

Domanda n. 18 - cap. 18

Si devono usare gli indicatori di direzione prima di ogni cambio di corsia, quando si viaggia su strada suddivisa in corsie

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco non deve essere pulito con benzina

Domanda n. 20 - cap. 20

La revoca della patente è disposta quando il conducente perde temporaneamente i requisiti fisici

Domanda n. 21 - cap. 21

Il fenomeno dell'aquaplaning si verifica più facilmente a bassa velocità

Domanda n. 22 - cap. 22

Lo stato di shock si manifesta con pelle molto pallida e fredda

Domanda n. 23 - cap. 23

Nell'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), il contratto con la formula 'bonus malus' viene automaticamente annullato se si provoca più di due incidenti

Domanda n. 24 - cap. 24

Per consumare meno carburante conviene scegliere, per quanto possibile, strade pianeggianti e più scorrevoli

Domanda n. 25 - cap. 25

L’A.B.S. impedisce di utilizzare la massima forza aderente, in frenata

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è consentito, su strada a doppio senso di circolazione a due corsie, sorpassare motocicli senza invadere la corsia opposta

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autobus

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica un attraversamento pedonale

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia sulla sinistra una strada senza uscita

Domanda n. 30 - cap. 6


In presenza dell'iscrizione in figura non è consentito il transito di veicoli con massa a pieno carico superiore a 50 quintali.

Domanda n. 31 - cap. 7

Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire, a richiesta degli agenti, il codice fiscale

Domanda n. 32 - cap. 11

Il conducente deve regolare la velocità in relazione alla marca dei pneumatici

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere mantenuta per evitare uno scontro frontale

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando manca la segnaletica orizzontale non è consentito effettuare manovre di inversione del senso di marcia

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo E passa dopo il filobus ma prima del veicolo N

Domanda n. 36 - cap. 15

Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, si ha l'obbligo di mantenere la stessa velocità

Domanda n. 37 - cap. 17

Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo il conducente non deve indossare il giubbotto ad alta visibilità se si trova sulle corsie di emergenza o sulle piazzole di sosta

Domanda n. 38 - cap. 19

Nei veicoli dotati di airbag con comando di disabilitazione, prima di sistemare sul sedile anteriore un seggiolino per bambini (schienale rivolto verso il parabrezza), bisogna disattivare l'airbag

Domanda n. 39 - cap. 21

Il corretto funzionamento del motore è garantito dal fatto che la spia rossa dell'olio di lubrificazione rimane costantemente accesa

Domanda n. 40 - cap. 22

L'assunzione di alcool rende più sicura la guida, perché annulla la stanchezza

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995