Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Le autocaravan (camper) sono veicoli aventi una speciale carrozzeria per essere adibiti al trasporto ed all'alloggio di persone

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato può essere posto anche negli abitati

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato obbliga un veicolo a distanziare quello che lo segue di almeno 10 metri

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato prescrive un limite minimo di velocità

Domanda n. 5 - cap. 5


Incontrando il segnale raffigurato occorre fermarsi e poi arrestarsi nuovamente dopo 320 metri

Domanda n. 6 - cap. 6


La doppia striscia continua in figura indica che si può viaggiare per file parallele

Domanda n. 7 - cap. 7


Nel semaforo in figura le frecce verdi accese, rivolte verso l'alto, indicano che si può proseguire in tutte le direzioni

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato prescrive la circolazione per file parallele

Domanda n. 9 - cap. 9


La barriera raffigurata è posta ai bordi di un cantiere stradale

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo in figura indica la fine del segnale LIMITE MASSIMO DI VELOCITA'

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per qualsiasi veicolo nei centri abitati è di 60 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce la dimensione del veicolo che precede

Domanda n. 13 - cap. 13

Allorché, di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre cercare di ripararsi gli occhi con le mani

Domanda n. 14 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nel seguente ordine: H, D, L, B

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso di un veicolo che ne stia superando un altro se ciò impone di spostarsi sul lato riservato all'altro senso di marcia

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata negli spazi riservati allo stazionamento dei veicoli in servizio di piazza

Domanda n. 17 - cap. 17

Alla guida di un veicolo con rimorchio, durante una frenata in marcia rettilinea, il carico trasportato tenderà a spostarsi all'indietro

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso degli indicatori di direzione è necessario ogni qualvolta si deve fare una manovra di svolta

Domanda n. 19 - cap. 19

Il sistema di aerazione del casco consente di limitare il pericolo di appannamento della visiera

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria A2 può essere conseguita solo se si è già in possesso della patente di categoria A1

Domanda n. 21 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno non usare le catene, ma gomme chiodate sulle ruote anteriori

Domanda n. 22 - cap. 22

Chi guida in stato di ebbrezza alcolica ha tempi di reazione più rapidi

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli è a carico del conducente e del proprietario del veicolo, se si tratta di responsabilità civile

Domanda n. 24 - cap. 24

Per evitare rumori fastidiosi non bisogna accelerare inutilmente e ripetutamente se il veicolo è fermo

Domanda n. 25 - cap. 25

L'impianto di scarico ha lo scopo di convogliare i gas di scarico verso l'esterno dopo averne abbassato la pressione

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una variazione di pendenza della strada con limitata visibilità

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato si riferisce ai soli motocicli di cilindrata superiore ai 125 cm3

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica obbligo di superare un cantiere stradale dalla parte sinistra

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato non vi sono particolari obblighi perché siamo su una strada a senso unico

Domanda n. 30 - cap. 6


L'elemento in figura è un rallentatore di velocità installato sulla strada

Domanda n. 31 - cap. 7

Chi guida autoveicoli deve esibire, a richiesta degli agenti, il segnale mobile di pericolo (triangolo)

Domanda n. 32 - cap. 11

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 100 Km/h per le autovetture con carrello-appendice

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influiscono l'aderenza e le condizioni dei pneumatici

Domanda n. 34 - cap. 13

In un centro abitato, quando un pedone, fuori delle strisce di attraversamento, non accenni a darci la precedenza, è opportuno cercare di richiamare la sua attenzione con qualsiasi mezzo, perché ci dia la precedenza

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo N passa per primo

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato il sorpasso di veicoli della polizia

Domanda n. 37 - cap. 17

Circolando dietro ad un veicolo che ha un carico poco sicuro, conviene spostarsi lungo il margine sinistro della carreggiata

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco non deve essere pulito con benzina

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di pioggia occorre tenere in funzione i tergicristalli

Domanda n. 40 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna costringerlo a tenere gli occhi aperti, per evitare altre lesioni

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995