Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il conducente, in vicinanza di un posteggio riservato ai taxi, deve dare la precedenza ai taxi che s'immettono sulla strada

Domanda n. 2 - cap. 2


Su strada a due sole corsie e a doppio senso di circolazione, in presenza del segnale raffigurato si deve marciare il più possibile vicino al margine destro

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato i veicoli a trazione animale larghi più di 2,30 metri possono transitare

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica un attraversamento pedonale

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia il diritto di precedenza nei sensi unici alternati

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura indica un'isola di traffico

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo di corsie reversibile in figura è posto solo su carreggiate a senso unico di circolazione

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica la vicinanza di un hotel

Domanda n. 9 - cap. 9


I delineatori raffigurati servono a visualizzare meglio l'andamento della strada

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato (A) indica una strada in discesa

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un'autovettura nei centri abitati è sempre di 70 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce il numero di corsie della strada

Domanda n. 13 - cap. 13

In un centro abitato, quando un pedone, fuori delle strisce di attraversamento, non accenni a darci la precedenza, è opportuno cercare di richiamare la sua attenzione con qualsiasi mezzo, perché ci dia la precedenza

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo E non ha l'obbligo di dare la precedenza al filobus

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che il conducente che lo precede nella stessa corsia non abbia segnalato di voler compiere analoga manovra

Domanda n. 16 - cap. 16

Fuori dei centri abitati, la sosta e la fermata sono vietate in corrispondenza e in prossimità delle aree di intersezione

Domanda n. 17 - cap. 17

Nelle aree di servizio o di parcheggio delle autostrade la durata massima per la sosta di un veicolo è di tre ore

Domanda n. 18 - cap. 18


Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica che occorre effettuare la revisione periodica di legge entro un mese

Domanda n. 19 - cap. 19

Se non si allaccia la cintura di sicurezza, in caso d'improvvisa frenata si può essere proiettati contro il parabrezza

Domanda n. 20 - cap. 20

Con la patente di categoria A1 si possono condurre i tricicli a motore di potenza non superiore a 15 kW

Domanda n. 21 - cap. 21

Dopo un incidente stradale, è obbligatorio, solo di notte, apporre il segnale mobile di pericolo in prossimità del veicolo

Domanda n. 22 - cap. 22

Un ferito in stato di shock va disteso, tenendo possibilmente le gambe sollevate

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), obbligatoria per legge, comprende il risarcimento dei danni provocati dal veicolo, purché guidato dal proprietario

Domanda n. 24 - cap. 24

E’ vietato sporcare la carreggiata depositando rifiuti

Domanda n. 25 - cap. 25

Il ribaltamento in curva del veicolo è favorito da un raggio di curvatura della strada ampio (curva larga)

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia il pericolo di caduta di pietre dalla parete rocciosa

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta la sosta, ma non la fermata

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga a svoltare a sinistra o a proseguire diritto

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato può essere posto a protezione di attraversamenti pedonali pericolosi

Domanda n. 30 - cap. 6


In una strada a doppio senso di circolazione con la segnaletica indicata in figura si può effettuare un sorpasso anche superando la striscia di mezzo

Domanda n. 31 - cap. 7

Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico impone a chi ha impegnato l'incrocio di liberarlo ed eventualmente di arrestarsi subito dopo

Domanda n. 32 - cap. 11

Il conducente deve regolare la velocità in modo da non costituire pericolo di danno alle cose

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio percorso nel tempo di reazione è quello percorso dal momento della percezione di una situazione di pericolo a quella di inizio della frenata

Domanda n. 34 - cap. 13

Lo specchio retrovisore laterale sinistro deve essere utilizzato prima di iniziare una manovra di svolta a sinistra

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli C ed E passano contemporaneamente

Domanda n. 36 - cap. 15

La manovra di sorpasso deve essere eseguita a destra se, su una strada a senso unico, il conducente del veicolo da sorpassare ha segnalato l'intenzione di accostare a sinistra

Domanda n. 37 - cap. 17

Sugli autoveicoli possono essere trasportate cose che sporgono lateralmente fuori dalla loro sagoma non più di 30 centimetri dalle luci di posizione anteriori e posteriori (comunque entro i limiti massimi di sagoma)

Domanda n. 38 - cap. 19

Non è obbligatorio l'uso delle cinture di sicurezza sui veicoli muniti di air-bag

Domanda n. 39 - cap. 21

Durante la circolazione su strada, per rendersi maggiormente visibili, i motocicli devono tenere accesi i proiettori anabbaglianti anche di giorno

Domanda n. 40 - cap. 22

Un'alimentazione pesante ed eccessiva è sconsigliabile per chi deve guidare

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995