Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Bisogna usare maggiore prudenza nei confronti delle persone in bicicletta e di quelli con scarsa capacità di movimento

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato sono vietate la sosta e la fermata sia sul tratto in salita che su quello in discesa

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli scuolabus

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato vieta la svolta a sinistra all'incrocio

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura vieta la sosta ma non la fermata anche nelle parti con striscia gialla a zig zag

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura, anche se spento, indica la velocità obbligatoria

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica l'inizio di un'area pedonale

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato viene utilizzato per rendere meglio visibili i bordi della carreggiata di una strada innevata

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica, su strade coperte di neve, il pericolo di formazione di ghiaccio

Domanda n. 11 - cap. 11

Se si attraversa ad alta velocità un incrocio con precedenza, in caso di incidente, non può escludersi un concorso di colpa

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere mantenuta per evitare uno scontro frontale

Domanda n. 13 - cap. 13

Gli specchi retrovisori, nel loro complesso, consentono al conducente di vedere l'intera area di strada dietro e intorno al veicolo

Domanda n. 14 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo R deve attendere il transito dei vicoli H ed A

Domanda n. 15 - cap. 15

La manovra di sorpasso deve essere eseguita a destra se, su una strada a senso unico, il conducente del veicolo da sorpassare ha segnalato l'intenzione di accostare a sinistra

Domanda n. 16 - cap. 16

Prima di aprire lo sportello di un veicolo dal lato rivolto verso il marciapiede bisogna assicurarsi che non sopraggiungono pedoni

Domanda n. 17 - cap. 17

Il conducente di autoveicolo deve valutare con prudenza, in relazione alla propria velocità, la distanza che lo separa da un ciclomotorista che si accinge a svoltare

Domanda n. 18 - cap. 18

La targa posteriore di un autoveicolo deve rimanere accesa se si sosta fuori dalla strada

Domanda n. 19 - cap. 19

L'airbag non va usato insieme alle cinture di sicurezza

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione, se si circola con pneumatici di dimensioni diverse da quelle riportate sulla carta di circolazione

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno procedere a zig zag per far meglio notare la propria presenza

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza bisogna bloccargli le mani

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre anche la responsabilità penale in base al premio pagato

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire il rumore prodotto dai veicoli a motore è necessario far controllare i freni se emettono rumore durante le frenate, sostituendoli se necessario

Domanda n. 25 - cap. 25

La forza aderente aumenta se l'asfalto è bagnato

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato impone di circolare il più vicino possibile al centro della strada

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli di massa superiore a 6,5 tonnellate destinati al trasporto di persone

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato impone la marcia in unica fila

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato si trova sulle rampe di raccordo per l'immissione in autostrada

Domanda n. 30 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia continua centrale in figura si trova ogni volta che si supera il tratto in discesa di un dosso

Domanda n. 31 - cap. 7


Avvicinandosi ad un passaggi a livello con luci rosse lampeggianti alternativamente e semibarriere ancora alzate, si può passare velocemente, se non si vede sopraggiungere alcun treno

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite di velocità sulle strade extraurbane principali per coloro che hanno conseguito la patente da meno di tre anni è di 110 Km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio di frenatura diminuisce sul tratto in discesa di un dosso

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando, in un centro abitato, il conducente di un veicolo si imbatte in un corteo, deve accertarsi, prima di passare, che esso sia transitato completamente

Domanda n. 35 - cap. 14


E' consentito attraversare l'incrocio secondo l'ordine il veicolo L, il veicolo H, il veicolo C

Domanda n. 36 - cap. 15

E' obbligatorio accertarsi prima di effettuare il sorpasso che non vi siano segnali che lo vietano

Domanda n. 37 - cap. 17

Il conducente deve esercitare particolare prudenza guidando in presenza di ciclista anziano che, per ispezionare la strada alle proprie spalle, esegue con difficoltà e lentezza la torsione del busto a causa dell'età avanzata

Domanda n. 38 - cap. 19

I sistemi di ritenuta per bambini sono di un unico tipo e sono tutti utilizzabili per trasportare bambini fino a 1,50 metri di altezza

Domanda n. 39 - cap. 21

I tombini presenti sulla carreggiata sono particolarmente pericolosi per la circolazione dei veicoli a due ruote quando il fondo stradale è bagnato

Domanda n. 40 - cap. 22

Soccorrere un ferito della strada è obbligatorio solo per i medici e il personale sanitario

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995