Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

L'attraversamento pedonale non fa parte della carreggiata

Domanda n. 2 - cap. 2


La figura rappresenta un segnale di pericolo

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato preannuncia che la sosta e il parcheggio sono vietati nel senso della freccia

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che in ogni caso bisogna tenersi il più possibile sul margine destro della carreggiata

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura consente di marciare stando a cavallo di essa

Domanda n. 7 - cap. 7


Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio quando è accesa la luce verde

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica un parcheggio per veicoli e fermata di autobus nella vicinanza

Domanda n. 9 - cap. 9


Il pannello raffigurato indica a quanti chilometri di distanza si trova il prossimo tornante

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo in figura indica la fine del segnale LIMITE MASSIMO DI VELOCITA'

Domanda n. 11 - cap. 11

Se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, si può avere un'anomalia al differenziale

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere maggiore se si percorre la corsia d'emergenza

Domanda n. 13 - cap. 13

Il conducente che intende immettersi nel flusso della circolazione deve assicurarsi di poter effettuare la manovra senza creare pericolo o intralcio agli altri utenti della strada

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo V passa dopo i veicoli C e H

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle strade a due corsie per senso di marcia

Domanda n. 16 - cap. 16

Fuori dai centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento la fermata è vietata in prossimità dei dossi

Domanda n. 17 - cap. 17

Circolando dietro ad un veicolo che ha un carico instabile, è opportuno aumentare la distanza di sicurezza, e sorpassarlo appena possibile

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso dei proiettori a luce abbagliante va sostituito con quello dei proiettori a luce anabbagliante quando si incrociano altri veicoli

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco conserva invariate le sue caratteristiche protettive per periodi lunghissimi, di oltre venti anni

Domanda n. 20 - cap. 20

La sospensione della patente può essere disposta quando si circola, in autostrada, sulla corsia di emergenza in casi non previsti dal codice della strada

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di pioggia occorre procedere, di norma, con il pedale della frizione abbassato

Domanda n. 22 - cap. 22

L'assunzione di LSD o l'anfetamina non compromette la facoltà di guida

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione obbligatoria RCA copre i danni subiti da persone e/o cose che si trovano in aree pubbliche o aperte al pubblico

Domanda n. 24 - cap. 24

L’inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si accelera tenendo premuto il pedale della frizione

Domanda n. 25 - cap. 25

Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata dall'eccessivo gioco del pedale della frizione

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è necessario regolare la velocità in relazione alle condizioni di carico del veicolo

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato è un segnale di divieto

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che bisogna in ogni caso avvicinarsi il più possibile all'asse della carreggiata

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato si trova alla fine di una strada statale

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia trasversale continua in figura indica il punto in cui bisogna arrestarsi ad un incrocio, se regolato da semaforo a luce rossa

Domanda n. 31 - cap. 7

Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, bisogna fermarsi in corrispondenza del terzo pannello distanziometrico

Domanda n. 32 - cap. 11

Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle condizioni del traffico

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza può essere inferiore allo spazio percorso nel tempo di reazione

Domanda n. 34 - cap. 13

Negli incroci regolati con rotatoria, la circolazione può essere disciplinata in modo che i veicoli in entrata diano la precedenza a quelli già circolanti nell'anello

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'intersezione di figura l'ordine di transito dei veicoli è: S, B, D e L contemporaneamente

Domanda n. 36 - cap. 15

Durante un sorpasso in autostrada, la scarsa attenzione posta ai veicoli che seguono può essere causa di incidente

Domanda n. 37 - cap. 17


Il pannello arancione retroriflettente in figura segnala veicoli che stanno trasportando merci pericolose

Domanda n. 38 - cap. 19

L'uso delle cinture di sicurezza consente il trasporto di bambini sui sedili anteriori in braccio a un adulto, senza pericoli

Domanda n. 39 - cap. 21

I conducenti di veicoli a due ruote, avendo una ridotta sagoma frontale, sono più visibili in distanza

Domanda n. 40 - cap. 22

E' sconsigliabile guidare quando si ha uno stato emotivo alterato

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995