Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Le strade extraurbane principali sono provviste di corsie di accelerazione per l'ingresso

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato è un segnale di obbligo

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato è posto nei tratti di strada ove vengono effettuate operazioni di pulizia meccanica delle strade

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che è consentito proseguire diritto

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato viene posto su strada secondaria che non ha diritto di precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


Nella segnaletica in figura la striscia bianca continua, che separa la carreggiata dalla corsia di emergenza (corsia A), può essere valicata solo in caso di necessità (guasto del veicolo, malessere dei viaggiatori)

Domanda n. 7 - cap. 7


Se il vigile ha un braccio alzato come in figura bisogna in ogni caso arrestarsi

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato fa parte dei segnali di obbligo

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è installato ad un incrocio a forma di "T"

Domanda n. 10 - cap. 10


La presenza di uno dei due pannelli integrativi in figura può indicare uno o più tornanti

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un'autovettura, in presenza di apposito segnale in tratti di autostrade con particolari caratteristiche, è di 150 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

In un secondo, si percorrono circa m 42 se si viaggia a 150 km/h

Domanda n. 13 - cap. 13

Chi intende cambiare corsia deve controllare che la corsia che vuole occupare sia libera dietro per un tratto sufficiente

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nel seguente ordine: D, P, B, N

Domanda n. 15 - cap. 15

E' consentito il sorpasso sul tratto discendente di un dosso in una strada a due corsie a doppio senso di marcia

Domanda n. 16 - cap. 16

Prima di aprire lo sportello di un veicolo dal lato rivolto verso il marciapiede bisogna assicurarsi che non sopraggiungono pedoni

Domanda n. 17 - cap. 17

Alla guida di un veicolo con rimorchio, durante una brusca accelerazione in marcia rettilinea, il carico trasportato tenderà a spostarsi in avanti

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato segnala l'accensione della luce posteriore per nebbia

Domanda n. 19 - cap. 19

Gli stivali ad uso motociclistico proteggono i piedi da abrasioni sull'asfalto in caso di caduta

Domanda n. 20 - cap. 20

Le targhe dei veicoli possono essere piegate per adattarle meglio al loro supporto

Domanda n. 21 - cap. 21

Se si deve circolare con un veicolo a due ruote su una carreggiata a circolazione promiscua veicoli/tram, è bene se possibile circolare con entrambe le ruote nel solco della rotaia del tram

Domanda n. 22 - cap. 22

Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto se nella patente è stato inserito il codice armonizzato "01"

Domanda n. 23 - cap. 23

Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente un manuale su come evitare gli incidenti

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli può essere ridotto, controllando che il filtro dell'aria non sia sporco o intasato

Domanda n. 25 - cap. 25

Se lo sterzo vibra si deve far controllare la bilanciatura delle ruote posteriori

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cattivo stato

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato prescrive di marciare a velocità inferiore o uguale a 80 Km/h

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine della sola pista ciclabile

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce verde

Domanda n. 30 - cap. 6


La doppia striscia continua in figura non può essere superata

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce gialla fissa si accende appena si spegne il verde

Domanda n. 32 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità solo se l'autovettura è scarica

Domanda n. 33 - cap. 12

La distrazione del conducente può essere causa di incidenti

Domanda n. 34 - cap. 13

Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata deve eseguire la manovra lampeggiando ripetutamente

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C non deve dare la precedenza ad alcun veicolo

Domanda n. 36 - cap. 15

Nella fase di sorpasso, il conducente è tenuto a mantenersi il più a lungo possibile nella corsia di sorpasso

Domanda n. 37 - cap. 17

I movimenti del liquido che si verificano all'interno di un serbatoio vincolato ad un rimorchio durante i cambiamenti di direzione, in frenata e in accelerazione, sono le maggiori cause di instabilità dei complessi di veicoli

Domanda n. 38 - cap. 19

Gli stivali ad uso motociclistico devono essere interamente realizzati in gomma ignifuga

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno lasciarsi guidare dalla segnaletica orizzontale

Domanda n. 40 - cap. 22

Dopo un incidente stradale, il soccorritore che interviene deve assistere gli infortunati al meglio delle sue possibilità, senza però prendere iniziative di specifiche competenza medica

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995