Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

I rimorchi e i semirimorchi sono veicoli privi di motore, destinati ad essere trainati

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato, in assenza di iscrizioni integrative, vige per tutto l'arco delle ventiquattro ore.

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga a svoltare a destra o a sinistra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato si trova sulle rampe di raccordo per l'immissione in autostrada

Domanda n. 6 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si può trovare nel tratto in discesa di un dosso

Domanda n. 7 - cap. 7


Nei semafori in figura le frecce gialle fisse accese indicano di liberare l'incrocio, qualora sia stato già impegnato, o di arrestarsi in condizione di sicurezza

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato, se su fondo verde, indica, su un'autostrada, la presenza di un cavalcavia per effettuare l'inversione di marcia

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è usato per segnalare una curva pericolosa

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato (A) indica l'unica direzione consentita

Domanda n. 11 - cap. 11

Nei veicoli è dotati di servofreno, se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, diventa sempre più difficoltoso arrestare il veicolo

Domanda n. 12 - cap. 12

Il conducente deve stabilire il valore della distanza di sicurezza anche in base alla larghezza del veicolo di cui è alla guida

Domanda n. 13 - cap. 13

Durante la marcia per file parallele è consentito cambiare corsia per effettuare manovre di svolta

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'intersezione di figura l'ordine di transito dei veicoli è: S, B, D e L contemporaneamente

Domanda n. 15 - cap. 15

La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di urto frontale con un veicolo che provenga dal senso contrario

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata è vietata allo sbocco dei passi carrabili

Domanda n. 17 - cap. 17

Il giubbotto retroriflettente ad alta visibilità è utile solo quando si deve sostituire una ruota forata

Domanda n. 18 - cap. 18

Durante la marcia, l'uso dei proiettori a luce anabbagliante, non è consentito nelle gallerie illuminate

Domanda n. 19 - cap. 19

I guanti ad uso motociclistico hanno speciali sistemi di aggancio per impedire il loro sfilamento in caso di caduta

Domanda n. 20 - cap. 20

La sospensione della patente è disposta, ad esempio, quando si guidano veicoli diversi da quelli cui la patente abilita

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di pioggia occorre frenare energicamente

Domanda n. 22 - cap. 22

Lo stato di shock può essere causato da una forte emozione (gioia, rabbia)

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale non può continuare a guidare veicoli della stessa categoria, ma solo di categorie inferiore

Domanda n. 24 - cap. 24

E’ vietato sporcare la carreggiata depositando rifiuti

Domanda n. 25 - cap. 25

Le sospensioni di un veicolo a motore servono a irrigidire il veicolo, in modo che il conducente percepisca chiaramente tutti i saltellamenti del veicolo dovuti ad irregolarità della strada

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato può essere associato con un segnale di limite massimo di velocità

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli a motore

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è posto sulle autostrade

Domanda n. 30 - cap. 6


La corsia B rappresentata in figura consente al conducente di proseguire diritto e di svoltare a sinistra

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce gialla lampeggiante, del tipo A in figura, è un semaforo per veicoli in servizio di linea per trasporto di persone

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 80 Km/h per motocicli

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza dipende dall'attenzione e concentrazione del conducente durante la guida

Domanda n. 34 - cap. 13

In caso di traffico intenso il conducente deve evitare di suonare il clacson per invitare i veicoli che lo precedono ad accelerare l'andatura

Domanda n. 35 - cap. 14


Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo L transita prima del veicolo R

Domanda n. 36 - cap. 15

Lo spazio necessario per il sorpasso aumenta se il veicolo da sorpassare rallenta

Domanda n. 37 - cap. 17

Se un veicolo guasto viene trainato con le quattro ruote al suolo, occorre inserire la quarta marcia del cambio di velocità

Domanda n. 38 - cap. 19

Durante la marcia, il casco deve essere sempre correttamente allacciato

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di pioggia occorre frenare energicamente

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock si manifesta con pelle molto pallida, sudorazione fredda, frequenti battiti del cuore

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995