Il segnale (A), integrato con il pannello (B), preannuncia la presenza di binari di manovra in corrispondenza di stabilimenti industriali
La striscia bianca continua di mezzo in figura divide la strada in due carreggiate, ognuna a doppio senso
La luce gialla fissa obbliga il conducente a tornare indietro se ha già superata la striscia trasversale di arresto
E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi in prossimità delle fermate degli autobus
I veicoli sprovvisti di motore devono circolare il più possibile vicino al margine destro della carreggiata
E' consentito il sorpasso sulle corsie d'accelerazione purché la manovra venga effettuata con attenzione
E' consentito applicare sui vetri laterali anteriori e sul parabrezza pellicole adesive, a condizione che siano di materiale rimovibile
E' opportuno che il conducente esegua personalmente la manutenzione della pompa di iniezione del proprio veicolo
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale è tenuto al risarcimento dei danni
Per diminuire l’inquinamento, bisogna evitare di tenere inserita per troppo tempo una marcia bassa, se non è necessaria
Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata dall'insufficiente lubrificazione dei tamburi o dei dischi
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un percorso pedonale accanto ad un percorso per le biciclette, separati da spartitraffico
E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi in corrispondenza di qualunque segnale stradale
Lo specchio retrovisore centrale di un autoveicolo deve essere regolato in modo da garantire la visione dell'intero lunotto posteriore
Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante, sporca di terra, bisogna lavarla quanto prima con acqua pulita