Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve considerare che il pedone potrebbe fermarsi improvvisamente sulle strisce dell'attraversamento pedonale

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato è posto nelle vicinanze di aeroporti

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è vietato sorpassare anche degli autoveicoli di massa complessiva inferiore a 3,5 tonnellate

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia l'obbligo di dare la precedenza agli animali che attraversano

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica che dopo di esso si dovrà, di norma, dare la precedenza a destra

Domanda n. 6 - cap. 6


In una strada a doppio senso di circolazione con la segnaletica indicata in figura non si può circolare stando a cavallo della striscia di mezzo

Domanda n. 7 - cap. 7


Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente di proseguire diritto ai veicoli che arrivano dalla sua destra

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato, che indica la vicinanza di un ospedale, invita a non fare rumori molesti nelle sue vicinanze

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato può essere installato su un veicolo per preavvisare un cantiere stradale

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il pannello integrativo (A), posto sotto il segnale (B), vieta il transito ai pedoni nelle sole ore indicate

Domanda n. 11 - cap. 11

Si deve, in particolare, regolare la velocità se si incontra sulla strada il segnale di veicolo fermo (triangolo mobile di pericolo)

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza è commisurata anche al tipo di veicolo che segue

Domanda n. 13 - cap. 13

In caso di intenso traffico è consentito circolare per file parallele, utilizzando le corsie riservate agli autobus e ai veicoli in servizio pubblico

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo R passa per primo

Domanda n. 15 - cap. 15

Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, occorre azionare l'indicatore di direzione destro, come segnale di pericolo

Domanda n. 16 - cap. 16

In una zona in cui la sosta è regolata con parchimetro, non occorre utilizzarlo se la sosta è di breve durata

Domanda n. 17 - cap. 17

I rimorchi per il trasporto di cavalli (van) non possono circolare in autostrada

Domanda n. 18 - cap. 18

Per le luci di posizione è possibile utilizzare lampade di qualsiasi colore

Domanda n. 19 - cap. 19

La pulizia del casco deve essere effettuata con detersivi non corrosivi

Domanda n. 20 - cap. 20

Sulle strade pubbliche è vietato utilizzare un autoveicolo se la garanzia è scaduta di validità

Domanda n. 21 - cap. 21

Il conducente coinvolto in un incidente stradale per la denunzia all'assicurazione può avvalersi degli appositi moduli prestampati forniti dalla propria assicurazione

Domanda n. 22 - cap. 22

Lo stato di shock si manifesta con pelle molto pallida e fredda

Domanda n. 23 - cap. 23

Nell'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), il contratto con la formula 'bonus malus' viene automaticamente annullato se si provoca più di due incidenti

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l’inquinamento dell’aria provocato dai veicoli, bisogna ridurre la pressione di gonfiaggio dei pneumatici

Domanda n. 25 - cap. 25

Nei veicoli con il "ruotino" applicato (ruota di scorta di ridotte dimensioni) non è consentito trasportare passeggeri

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato si deve dare la precedenza solo ai pedoni che attraversano da sinistra

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato è un segnale di DIVIETO DI SOSTA TEMPORANEO

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato significa che bisogna aggirare l'ostacolo a sinistra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato può essere preceduto dal segnale DIRITTO DI PRECEDENZA

Domanda n. 30 - cap. 6


In presenza delle strisce di guida in figura il veicolo C può andare diritto

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura indica lo svolgimento di una gara podistica

Domanda n. 32 - cap. 11

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito sulle autostrade è di 110 Km/h in caso di pioggia

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce la velocità a cui si viaggia

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di avere sbagliato la corsia di preselezione dobbiamo procedere nel senso voluto della segnaletica, dando le dovute precedenze

Domanda n. 35 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo B deve attendere il transito degli altri tre veicoli

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato il sorpasso di un veicolo che abbia rallentato in corrispondenza di un passaggio pedonale per consentire l'attraversamento ai pedoni

Domanda n. 37 - cap. 17

All'interno del veicolo bisogna tenere giubbotti o bretelle retroriflettenti ad alta visibilità, in numero pari a quello dei posti disponibili

Domanda n. 38 - cap. 19

Il conducente può tarare, con apposito comando, la velocità minima d'urto al di sopra della quale far attivare l'airbag

Domanda n. 39 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere presenza di barriere laterali ad assorbimento d'urto (guardrails)

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna, si deve coprire la ferita e far camminare l'infortunato

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995