In presenza del segnale raffigurato è necessario prevedere la possibilità di fango e detriti nella cunetta
Il segnale raffigurato preannuncia che bisogna rallentare per accertare che ci venga data la precedenza
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia continua centrale in figura consente l'inversione del senso di marcia
Il segnale raffigurato si trova direttamente in corrispondenza delle strisce dell'attraversamento pedonale
I pannelli integrativi in figura possono trovarsi sotto il segnale INTERSEZIONE CON DIRITTO DI PRECEDENZA
Nel caso in cui un veicolo rimanga fermo tra le barriere chiuse del passaggio a livello, unico obbligo del conducente è quello di spegnere il motore e invitare eventuali passeggeri a scendere dal veicolo
In una carreggiata come in figura in caso di intenso traffico, ciclomotori possono circolare sulla pista ciclabile se non superano la velocità di 20 Km/h
Nelle zone nelle quali gli spazi di sosta sono delimitati da segnaletica orizzontale, il conducente deve sempre sistemare il proprio veicolo entro uno degli appositi spazi (stalli), senza invadere quelli contigui
Gli organi di traino di un veicolo devono consentire sufficienti oscillazioni in senso verticale tra motrice e rimorchio, in modo da poter compensare le diverse inclinazioni dei veicoli dovute ai dislivelli stradali
La sospensione della patente è disposta quando il conducente circola abusivamente con veicolo sottoposto a sequestro
Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti con fuoriuscita di un osso, bisogna cercare di riposizionarlo nei tessuti
Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale può accordarsi con il danneggiato circa il valore del risarcimento
Il controllo dei freni che producono rumore, oltre ad aumentare la sicurezza può ridurre la rumorosità del veicolo
Il segnale raffigurato preannuncia di arrestarsi al prossimo incrocio e dare la precedenza a destra ed a sinistra
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova sul tratto in salita di un dosso
Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane principali è di 80 Km/h per autovetture con rimorchio per trasporto di imbarcazioni
Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve suonare ripetutamente il clacson durante la manovra
Secondo le norme di precedenza possono impegnare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo B dopo l'attraversamento di tutti gli altri veicoli
I guanti ad uso motociclistico hanno come principale scopo quello di proteggere dal freddo, pertanto è inutile usarli l'estate
Il conducente coinvolto in un incidente stradale ha l'obbligo di fermarsi e di prestare assistenza agli eventuali feriti