Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Nelle aree pedonali possono transitare i veicoli in servizio di polizia, con sirena e luce lampeggiante blu in funzione

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un ostacolo da aggirare a sinistra

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è vietato il sorpasso se deve essere oltrepassata la striscia continua

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica l'obbligo di tornare indietro

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato non vi sono particolari obblighi perché siamo su una strada a senso unico

Domanda n. 6 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova dopo un passaggio a livello

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce gialla fissa consente in ogni caso di proseguire impegnando l'incrocio

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato vieta a tutti gli autocarri di circolare sulla corsia di sinistra

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato viene posto solo su strade extraurbane principali

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato conferma la continuazione del divieto di sorpasso

Domanda n. 11 - cap. 11

Il conducente deve regolare la velocità in relazione alla propria abilità i guida

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza dipende dallo spazio percorso nel tempo di reazione

Domanda n. 13 - cap. 13

Se in una strada a forte pendenza, il passaggio tra veicoli non è facilmente possibile, in genere spetta al conducente che procede in discesa arrestarsi ed eventualmente fare retromarcia

Domanda n. 14 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo M attraversa l'incrocio insieme al tram

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso se il veicolo da superare si è fermato per dare la precedenza ai pedoni, anche fuori dagli attraversamenti pedonali

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta e la fermata sono vietate in corrispondenza dei segnali orizzontali di preselezione e lungo le corsie di canalizzazione

Domanda n. 17 - cap. 17

Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico il conducente deve presegnalare l'ostacolo mediante il segnale di STOP

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è posto su di una spia a luce verde

Domanda n. 19 - cap. 19

I sistemi di ritenuta per bambini sono classificati in gruppi, in funzione del peso del bambino che possono accogliere

Domanda n. 20 - cap. 20

Con la patente di categoria A2 si possono condurre i motocicli (con o senza carrozzetta) di potenza fino a 25 kW, rapporto potenza/peso non superiore a 0,2 kW/kg purché non siano derivati da una versione che sviluppa oltre il triplo della potenza massima

Domanda n. 21 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno innestare la doppia trazione, se il veicolo ne è provvisto

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante non bisogna coprirla, per facilitare l'arresto spontaneo del sangue

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale grava sull'impresa assicuratrice anche per danni superiori ai massimali

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l’inquinamento provocato dai veicoli non bisogna accelerare bruscamente durante le partenze

Domanda n. 25 - cap. 25

Nei veicoli a doppia trazione (cosiddetti 4x4), le catene da neve devono essere montate sulle ruote posteriori

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato vieta il transito ai bambini non accompagnati

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente la sosta ai veicoli adibiti al pronto soccorso non in servizio

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato, in corrispondenza di un incrocio, non consente di proseguire diritto

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica che dopo di esso si dovrà, di norma, dare la precedenza a destra

Domanda n. 30 - cap. 6


Quando si incontrano le strisce di figura dipinte sulla pavimentazione occorre moderare la velocità

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura è posto, di norma, in un incrocio

Domanda n. 32 - cap. 11

Si deve diminuire la velocità quando la strada è viscida, a causa di acqua, neve, ghiaccio, foglie o fango

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere sempre uguale allo spazio di frenatura del veicolo

Domanda n. 34 - cap. 13

Prima di cambiare corsia è necessario accertare che le corsie siano separate da una striscia continua

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nel seguente ordine: B, L, O, H

Domanda n. 36 - cap. 15

Dopo il sorpasso bisogna rientrare immediatamente a destra, rallentando

Domanda n. 37 - cap. 17


Il pannello raffigurato si usa solo se il carico sporge di oltre tre decimi della lunghezza del veicolo

Domanda n. 38 - cap. 19

Quando la temperatura è vicino a 0° C il conducente deve chiudere i fori di aereazione per evitare colpi di freddo al collo

Domanda n. 39 - cap. 21

Il fenomeno dell'aquaplaning rafforza il contatto fra pneumatico e asfalto

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante, sporca di terra, bisogna lavarla quanto prima con acqua pulita

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995