Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

I motocicli sono veicoli a motore con più di due ruote

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una strettoia sui due lati della carreggiata

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato riguarda soltanto i veicoli in servizio pubblico

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un'area pedonale accanto ad un percorso per ciclisti

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato si trova all'incrocio con una strada con diritto di precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede consentono la fermata

Domanda n. 7 - cap. 7


Il dispositivo luminoso in figura è costituito da luci lampeggianti alternativamente che si accendono durante la fase di apertura (sollevamento) delle semibarriere

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica officina di riparazione veicoli nelle vicinanze

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato può segnalare l'inizio di una isola di traffico

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato invita a diminuire la velocità

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi quando si rimane abbagliati

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura diventa nove volte maggiore se la velocità si triplica

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno evitare di suonare il clacson con insistenza e di provocare una situazione di intolleranza negli altri automobilisti

Domanda n. 14 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura i veicoli L e D passano contemporaneamente

Domanda n. 15 - cap. 15

E' consentito il sorpasso sulle intersezioni purché non provenga nessun veicolo dalla destra

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta, a meno di 15 metri dal segnale di fermata degli autobus, qualora gli spazi di fermata non siano delimitati, è consentita azionando la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente)

Domanda n. 17 - cap. 17

Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli di autostrade e strade extraurbane principali il conducente può invertire il senso di marcia adottando tutti gli accorgimenti necessari

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è posto su una spia di colore rosso

Domanda n. 19 - cap. 19

Gli stivali ad uso motociclistico sono privi di nastri liberi o stringhe per evitarne l'aggancio alle pedivelle dei motocicli

Domanda n. 20 - cap. 20

La revisione della patente di guida può essere disposta dall'UMC o dal Prefetto

Domanda n. 21 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere strada suddivisa in carreggiate

Domanda n. 22 - cap. 22

Lo stato di shock si manifesta sempre con forte aumento della temperatura corporea

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale può accordarsi con il danneggiato circa il valore del risarcimento

Domanda n. 24 - cap. 24

Su tutte le strade è vietato esercitarsi alla guida

Domanda n. 25 - cap. 25

Per facilitare lo spegnimento del motore, i veicoli a motore a due ruote sono equipaggiati di un interruttore d'emergenza azionabile con la pressione del piede destro

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato se a fondo giallo, è posto in presenza di un cantiere stradale che riduce la larghezza della carreggiata

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica l'altezza massima dei veicoli ammessi al transito

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine di un percorso per gli animali da sella

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce verde

Domanda n. 30 - cap. 6


La doppia striscia continua in figura non può essere superata

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce gialla fissa si accende appena si spegne il verde

Domanda n. 32 - cap. 11

Passare molto vicino ad un'auto parcheggiata, a bordo della quale si trovano ancora persone, è pericoloso solo se una delle portiere risulta aperta

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere almeno pari a quello della distanza di visibilità

Domanda n. 34 - cap. 13

Giungendo ad un incrocio è consentito impegnarlo solo se si ha la possibilità di proseguire e liberarlo

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo D non ha l'obbligo di dare la precedenza ad alcun veicolo

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso è vietato quando sulla carreggiata è tracciata la linea tratteggiata di mezzeria

Domanda n. 37 - cap. 17

Il numero delle persone trasportabili sulle autovetture è al massimo di quattro

Domanda n. 38 - cap. 19

La visiera del casco deve garantire la perfetta visione con qualunque condizione di luce o illuminazione

Domanda n. 39 - cap. 21

Il fenomeno dell'aquaplaning si verifica più facilmente a bassa velocità

Domanda n. 40 - cap. 22

Un ferito in stato di shock va disteso, tenendo possibilmente le gambe sollevate

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995