Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il conducente che intende sorpassare ciclisti o pedoni che occupano la carreggiata deve mantenere una distanza laterale di almeno 2 metri

Domanda n. 2 - cap. 2


il segnale raffigurato preannuncia, in caso di forte vento laterale, un pericolo che è minore per i veicoli con carichi voluminosi sopra il tetto

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia un segnale di obbligo di svoltare a sinistra per tutti gli autocarri

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato bisogna comunque dare la precedenza ai veicoli che hanno in funzione il lampeggiante blu e sirena

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura consente, in caso si voglia sorpassare, di occupare momentanea l'altra corsia di marcia

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura indica possibili scambi dei binari tranviari

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato preavvisa agli autocarri di spostarsi sulla corsia di destra per superare un ostacolo

Domanda n. 9 - cap. 9


I delineatori raffigurati vengono posti a distanza di almeno 100 metri l'uno dall'altro

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato indica la continuazione del divieto di sorpasso

Domanda n. 11 - cap. 11

Nei veicoli è dotati di servofreno, se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, aumenta pericolosamente lo spazio di frenatura

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza dipende dall'efficienza del freno di stazionamento

Domanda n. 13 - cap. 13

Se un'auto della polizia, con sirena in funzione, vi sorpassa ponendosi davanti e sul tetto ha un display con la scritta luminosa "ALT POLIZIA" solo voi avete l'obbligo di arrestarvi

Domanda n. 14 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo C deve disimpegnare l'incrocio per ultimo

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso se il veicolo da superare si è fermato per dare la precedenza ai pedoni, anche fuori dagli attraversamenti pedonali

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta di emergenza è l'interruzione della marcia dovuta ad esigenze della circolazione

Domanda n. 17 - cap. 17

Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli delle autostrade è consentito sostare solo in situazione di emergenza dovute a malessere del conducente o dei passeggeri oppure ad inefficienze del veicolo

Domanda n. 18 - cap. 18

Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, dopo un loro uso prolungato, per evitare di scaricare la batteria

Domanda n. 19 - cap. 19

Gli stivali ad uso motociclistico sono dotati di doppie stringhe per evitare scalzamenti

Domanda n. 20 - cap. 20

La revisione della patente di guida può essere disposta quando il titolare incorre, per due volte in un anno, in una infrazione che comporta la perdita di almeno 5 punti

Domanda n. 21 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere presenza di barriere laterali ad assorbimento d'urto (guardrails)

Domanda n. 22 - cap. 22

Il conducente che ha assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche può recuperare velocemente l'idoneità alla guida se assume cibi piuttosto salati

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale si libera da ogni forma di responsabilità penale pagandone l'ammontare del danno

Domanda n. 24 - cap. 24

Gli apparecchi e i dispositivi che funzionano a corrente elettrica (radio, luci, lunotto termico, ecc.) fanno aumentare i consumi di carburante del veicolo

Domanda n. 25 - cap. 25

Nei veicoli a motore a due ruote, la catena di trasmissione non necessita di lubrificazione perché è realizzata in acciaio autolubrificante

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un restringimento della carreggiata causato da muretti o altro sul lato destro

Domanda n. 27 - cap. 3


Lungo le strade dove è posto, Il segnale raffigurato vale 24 ore su 24

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un itinerario riservato solo al transito di pedoni e ciclisti

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è posto all'inizio di una strada a senso unico

Domanda n. 30 - cap. 6


La corsia B rappresentata in figura consente al conducente di svoltare e di proseguire diritto

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce gialla lampeggiante, del tipo C in figura, indica una corsia riservata a tutti i veicoli a due ruote

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 70 Km/h per i ciclomotori

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza dipende dall'attenzione e concentrazione del conducente durante la guida

Domanda n. 34 - cap. 13

In caso di traffico intenso il conducente deve mantenere sempre la distanza di sicurezza dal veicolo che lo precede

Domanda n. 35 - cap. 14


Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo E deve dare la precedenza ai veicoli R e L

Domanda n. 36 - cap. 15

In caso di intenso traffico è consentito ai motociclisti utilizzare per il sorpasso le corsie riservate

Domanda n. 37 - cap. 17

Per guidare un'autovettura che traina un veicolo guasto, con conducente a bordo, occorre la patente di guida della categoria E

Domanda n. 38 - cap. 19

La robustezza della calotta esterna del casco potrebbe essere compromessa da solventi presenti in vernici o colle

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di pioggia occorre utilizzare, durante la marcia, la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente)

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock si manifesta con pelle molto pallida, sudorazione fredda, frequenti battiti del cuore

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995