Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

I quadricicli non sono soggetti a revisione periodica

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli con ruote sporche di fango

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato è un divieto che non riguarda gli autobus

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia che gli autocarri oltre 3,5 t devono svoltare nella direzione della freccia

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato consente la svolta a sinistra al prossimo incrocio

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura può essere superata

Domanda n. 7 - cap. 7

Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico significa che tutti i veicoli si devono arrestare, in condizione di sicurezza

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato consente di sorpassare un veicolo che si è arrestato per dare la precedenza ai pedoni

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato vieta ai motocicli di circolare sulla corsia di sinistra

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato può essere abbinato ad un segnale di obbligo

Domanda n. 11 - cap. 11

Attraversare un passaggio a livello con manovra azzardata per guadagnare tempo, può essere un pericolo per molti individui, oltre che per il conducente

Domanda n. 12 - cap. 12

Il conducente deve valutare la distanza di sicurezza con riferimento anche alla velocità del veicolo che lo precede

Domanda n. 13 - cap. 13

In vicinanza o in corrispondenza degli incroci extraurbani non è consentito superare la velocità di 60 Km/h

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B deve dare la precedenza al veicolo T

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di inserire le marce più basse per facilitare il sorpasso

Domanda n. 16 - cap. 16

Fuori dei centri abitati, in caso di impossibilità a collocare il veicolo fuori della carreggiata, il conducente deve sostare il più vicino possibile al margine destro della carreggiata

Domanda n. 17 - cap. 17

I conducenti di autoveicoli trainanti un rimorchio, quando la massa complessiva a pieno carico del complesso veicolare è superiore a 3,5 tonnellate, sono considerati in stato di ebbrezza qualora sia stato accertato un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a zero grammi per litro

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è posto su di una spia a luce verde

Domanda n. 19 - cap. 19

I seggiolini per bambini possono anche essere di costruzione artigianale, purché approvati da esperto della ASL

Domanda n. 20 - cap. 20

Con la patente di categoria A si possono condurre i motocicli (con o senza carrozzetta) di qualsiasi cilindrata, purché abbiano una potenza inferiore a 35 kW per i primi 2 anni dal conseguimento

Domanda n. 21 - cap. 21

Quando si deve far salire o scendere un bambino dal veicolo, è opportuno che vi sia il controllo di un adulto

Domanda n. 22 - cap. 22

Lo stato di shock si manifesta sempre con forte aumento della temperatura corporea

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge in tutti i casi di danni alle persone o alle cose

Domanda n. 24 - cap. 24

Su tutte le strade è vietato esercitarsi alla guida

Domanda n. 25 - cap. 25

Nei veicoli a motore a due ruote, l'interruttore d'emergenza permette il blocco istantaneo delle ruote

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia probabili difficoltà d'incrocio con veicoli provenienti dal senso opposto

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato prescrive ai veicoli che non superano la velocità di 50 Km/h di marciare sulla corsia di destra

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato impone di fermarsi e dare la precedenza ai mezzi della polizia

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato si trova all'inizio di una strada senza diritto di precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


In una strada a doppio senso di circolazione con la segnaletica indicata in figura si può fare l'inversione di marcia, ma senza occupare l'altra corsia

Domanda n. 31 - cap. 7

Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico significa che i veicoli fermi devono mettersi in marcia

Domanda n. 32 - cap. 11

Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle condizioni della strada

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza può essere maggiore dello spazio percorso nel tempo di reazione

Domanda n. 34 - cap. 13

L'inversione del senso di marcia non è consentito in vicinanza o in corrispondenza degli incroci

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo E deve dare la precedenza al veicolo proveniente dalla sua destra

Domanda n. 36 - cap. 15

Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, occorre tenere accesi i proiettori

Domanda n. 37 - cap. 17

Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo il conducente deve indossare il giubbotto ad alta visibilità anche se si trova sulle corsie di emergenza o sulle piazzole di sosta

Domanda n. 38 - cap. 19

Se il veicolo è dotato di airbag frontale e laterale, si può fare a meno di allacciare la cintura di sicurezza

Domanda n. 39 - cap. 21

La distanza percorsa durante il tempo di reazione non varia con la velocità

Domanda n. 40 - cap. 22

L'assunzione di alcool può far diminuisce il livello di attenzione

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995