Il conducente che vede i pannelli in figura sta seguendo un autocarro con massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate
In presenza della segnaletica rappresentata in figura non è consentito spostarsi nella parte sinistra della carreggiata
Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura si può svoltare, ma non proseguire diritto
Il segnale raffigurato indica che dopo aver parcheggiare l'autovettura è possibile prendere l'autobus n. 8 o n. 45
Il pannello integrativo raffigurato indica di fare attenzione agli autocarri in transito, per la possibile perdita del carico trasportato
In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna diminuire subito la velocità
In vicinanza o in corrispondenza degli incroci non è consentito sorpassare una bicicletta se si deve occupare la corsia opposta di marcia
Nella fase di sorpasso, il conducente è tenuto a segnalare continuamente con l'avvisatore acustico l'effettuazione della manovra
Nel caso di collisione o di tamponamento, i paraurti sporgenti e rafforzati (bull bars) rendono i fuoristrada meno pericolosi per gli altri veicoli
E' consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), solo quando si trasportano feriti o ammalati gravi
La patente di categoria A conseguita per accesso diretto ad almeno 24 anni di età, consente di condurre tutti i motocicli ma solo in Italia, per guidare all'estero è necessario sostenere un ulteriore esame
La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa quando il fatto non sia considerato un reato
Per salvaguardare l’ambiente dall’inquinamento atmosferico, bisogna premere diverse volte e a fondo il pedale dell’acceleratore, affinché il veicolo raggiunga in fretta la temperatura di esercizio
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo E ha la precedenza sui veicoli provenienti da destra e da sinistra
E' consentito il sorpasso in prossimità o in corrispondenza delle intersezioni se regolate da semafori
Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di veicoli le cui condizioni d'uso, equipaggiamento e gommatura possono costituire pericolo per la circolazione
Non è necessario mettere a punto i freni squilibrati, se il conducente è in grado di correggere l'anomalo comportamento del veicolo agendo sullo sterzo