Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

In un centro abitato, bisogna considerare che i pedoni e i diversamente abili devono sempre dare la precedenza ai veicoli a motore

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato, posto su una strada a doppio senso di circolazione, impone di portarsi sulla parte sinistra della carreggiata per affrontare meglio la curva

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di sorpasso precedentemente imposto

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato segnala un varco doganale al quale è obbligatorio fermarsi

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato vieta la svolta a destra

Domanda n. 6 - cap. 6

E' regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta TAXI di colore giallo, per indicare zone riservate alla sosta dei taxi in servizio

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura non consente di superare la velocità indicata

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato consente la svolta a destra

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato preavvisa un impianto semaforico in presenza di un cantiere stradale

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto un segnale PARCHEGGIO, indica che si può parcheggiare nei giorni festivi dalle ore 8.00 alle ore 20.00

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per qualsiasi veicolo nei centri abitati è di 60 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere uguale allo spazio di frenatura aumentato di 20 metri

Domanda n. 13 - cap. 13

opportuno che il conducente di un veicolo, quando in un centro abitato si imbatte in un corteo, eviti di retrocedere se ciò ostacola il flusso della circolazione

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo B dopo essersi portato al centro dell'incrocio, deve attendere il transito del veicolo N

Domanda n. 15 - cap. 15

E' consentito il sorpasso sulle intersezioni purché non provenga nessun veicolo dalla destra

Domanda n. 16 - cap. 16

E' opportuno che il conducente di un autoveicolo in sosta sul lato sinistro di una strada urbana a senso unico, ricordi al passeggero di prestare particolare attenzione ai veicoli che sopraggiungono, prima di aprire la portiera

Domanda n. 17 - cap. 17


Se il carico sporge longitudinalmente per l'intera larghezza della parte posteriore del veicolo, i pannelli in figura devono essere due, posti trasversalmente alle due estremità del carico

Domanda n. 18 - cap. 18

E' consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), anche all'interno dei centri abitati, per dare avvertimenti utili al fine di evitare incidenti

Domanda n. 19 - cap. 19

Se un veicolo è dotato di air-bag, non vi è l'obbligo di indossare le cinture di sicurezza durante la marcia

Domanda n. 20 - cap. 20

Con la patente di categoria A si possono condurre anche i tricicli di potenza superiore a 15 kW, ma solo se il conducente ha almeno 21 anni di età

Domanda n. 21 - cap. 21

Circolando su un veicolo a due ruote con fondo stradale bagnato, la frenata è particolarmente pericolosa se le ruote del veicolo sono su rotaie del tram, strisce pedonali o tombini

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, bisogna somministrargli bevande alcooliche

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale si limita al risarcimento dei danni alle sole cose

Domanda n. 24 - cap. 24

L’inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può essere ridotto, evitando di usare il veicolo per brevi percorsi

Domanda n. 25 - cap. 25

Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata dalla presenza d'aria o vapore nel circuito frenante idraulico

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia la possibilità di un improvviso e forte rumore dovuto ad aeroplani a bassa quota

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente il transito dei motocicli

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga a svoltare a sinistra o a proseguire diritto

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato, lungo le autostrade, viene posto a distanza maggiore di 150 m.

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca trasversale in figura indica l'inizio del divieto di sosta

Domanda n. 31 - cap. 7

Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire, a richiesta degli agenti, la carta di circolazione

Domanda n. 32 - cap. 11

Se si attraversa ad alta velocità un incrocio con precedenza, in caso di incidente la responsabilità sarà del conducente del veicolo che ha impegnato per primo l'incrocio

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza da mantenere da una macchina sgombraneve in azione è di 10 metri

Domanda n. 34 - cap. 13

In corrispondenza degli incroci urbani è consentito non azionare l'indicatore di direzione per svoltare a destra

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo R passa per primo

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di non accelerare la propria andatura

Domanda n. 37 - cap. 17

Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta del carico non removibile, il conducente può evitare di informare un organo di polizia se presegnala la zona con efficaci segnali manuali

Domanda n. 38 - cap. 19

I guanti ad uso motociclistico non sono idonei alla guida di ciclomotori a due ruote

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno tenere la cintura di sicurezza sganciata per essere più pronti ad abbandonare il veicolo in caso di incidente

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock non può dipendere da forti emozioni

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995