Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

I quadricicli diversi da quelli leggeri possono essere guidati senza patente

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato è posto prima del segnale di pericolo PASSAGGIO A LIVELLO SENZA BARRIERE

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato può avere validità limitata nel tempo, indicata in un pannello integrativo

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato, posto prima di un incrocio, non consente di proseguire diritto

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di una barriera doganale

Domanda n. 6 - cap. 6


In una carreggiata a doppio senso di circolazione la striscia di mezzo può essere costituita da due strisce continue affiancate, come in figura

Domanda n. 7 - cap. 7

Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, bisogna fermarsi in corrispondenza del terzo pannello distanziometrico

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato fa parte dei segnali di indicazione

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato si può trovare anche per evidenziare deviazioni o strettoie della carreggiata

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato preavvisa l'inizio di un tratto di strada a senso unico

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle autostrade è ordinariamente di 130 Km/h per le autovetture con carrello-appendice

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza va sempre mantenuta, anche prima di iniziare un sorpasso

Domanda n. 13 - cap. 13

Chi intende cambiare corsia, per effettuare un sorpasso, deve controllare che il veicolo che sta davanti non abbia segnalato l'inizio della stessa manovra

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nell'ordine: P, C, B

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente del veicolo che viene sorpassato deve agevolare la manovra di sorpasso e non accelerare

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata in corrispondenza degli scivoli o dei raccordi tra il marciapiede e la carreggiata utilizzati dai veicoli per persone invalide

Domanda n. 17 - cap. 17

Il conducente di autovettura deve conoscere i rischi derivanti dalla presenza, soprattutto su strade extraurbane, di mezzi particolarmente lenti, come ciclomotori a tre ruote

Domanda n. 18 - cap. 18

La spia degli indicatori di direzione è di colore rosso

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco deve essere sostituito dopo che abbia subito un forte urto, anche se non mostra deformazioni sulla calotta esterna

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B consente di guidare, ma solo sul territorio nazionale (Italia), i veicoli che si possono condurre con la patente A1

Domanda n. 21 - cap. 21

Sulle strade in cui vige l'obbligo di catene, in caso di nevicata, ai conducenti dei veicoli a due ruote è comunque concesso di circolare

Domanda n. 22 - cap. 22

Lo stato di shock non può dipendere da forti emozioni

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è esclusa in caso di morte del danneggiato

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore si deve sostituire il tubo di scarico, usandone uno di diametro più piccolo

Domanda n. 25 - cap. 25

E’ consigliabile sostituire gli pneumatici dopo alcuni anni, anche se non sono consumati

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è necessario moderare la velocità per evitare eccessive sollecitazioni e danni alle sospensioni

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la larghezza di una strettoia

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato vieta il passaggio agli animali da soma e da sella

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi all'incrocio e a dare la precedenza a destra e a sinistra

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura consente l'inversione di marcia, in condizione di sicurezza, se la strada è a doppio senso

Domanda n. 31 - cap. 7


Incontrando il segnale luminoso in figura è consentito il passaggio in caso di semaforo guasto, usando però la massima prudenza

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità degli autocarri nei centri abitati è di 40 km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio di frenatura è indipendente dalla velocità

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno evitare di suonare il clacson con insistenza e di provocare una situazione di intolleranza negli altri automobilisti

Domanda n. 35 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo H può passare per secondo

Domanda n. 36 - cap. 15

E' sempre vietato effettuare la manovra di sorpasso a destra

Domanda n. 37 - cap. 17


Il pannello in figura segnala carichi indivisibili che sporgono dalla parte posteriore destra

Domanda n. 38 - cap. 19

Le cinture di sicurezza sono di utilità trascurabile nella circolazione urbana

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di pioggia occorre manovrare con prudenza lo sterzo

Domanda n. 40 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna bendarglielo, evitando di toccarlo fino all'intervento dello specialista

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995