Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

L'isola di traffico è una piazzola per effettuare l'inversione di marcia

Domanda n. 2 - cap. 2


 A
 B
Il segnale (A) può essere abbinato al segnale (B)

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato obbliga a rispettare il limite minimo di velocità indicato

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica passaggio obbligatorio a sinistra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia, sulla destra, una strada senza uscita

Domanda n. 6 - cap. 6


La doppia striscia continua in figura indica che si può viaggiare per file parallele

Domanda n. 7 - cap. 7


Quando il vigile si dispone di profilo con le braccia aperte come in figura si può svoltare a destra se si proviene dalla sua destra o dalla sua sinistra

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica che la strada per Bari è interrotta

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica una strada a senso unico sulla destra, riservata solo agli autocarri

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato segnala un tratto sdrucciolevole in caso di pioggia

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi quando riesca malagevole l'incrocio con altri veicoli

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto è indipendente dall'usura dei pneumatici

Domanda n. 13 - cap. 13

La posizione antiriflesso dello specchio retrovisore centrale di un autoveicolo non può essere utilizzata quando si circola su autostrada

Domanda n. 14 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo H può passare per secondo

Domanda n. 15 - cap. 15

E' consentito il sorpasso in corrispondenza delle intersezioni se si supera un veicolo a due ruote non a motore e non si invade il lato riservato al senso opposto

Domanda n. 16 - cap. 16

Brevi soste sono consentite nelle aree pedonali urbane

Domanda n. 17 - cap. 17

Il titolare di patente di guida della categoria BE che, successivamente, consegue la patente della categoria C, può guidare anche veicoli della categoria CE

Domanda n. 18 - cap. 18

Su un veicolo a motore non è consentito utilizzare lampade non omologate

Domanda n. 19 - cap. 19

L'airbag non può essere montato su vetture con meno di 4 porte

Domanda n. 20 - cap. 20

Il titolare di patente di categoria A2 da almeno due anni, può conseguire la patente A che abilita alla guida di tutti i motocicli, solo se è già in possesso della patente di categoria AM ed ha più di 24 anni di età

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno se costretti a fermarsi su carreggiata, usare la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente)

Domanda n. 22 - cap. 22

Nei farmaci sedativi sono presenti alcune sostanze che possono compromettere la facoltà di guida

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa quando si sia prestato soccorso alla vittima

Domanda n. 24 - cap. 24

Il rumore prodotto dai veicoli a motore aumenta man mano che si va rovinando il silenziatore (marmitta)

Domanda n. 25 - cap. 25

La forza aderente, se eccessiva, comporta il surriscaldamento dei freni

Domanda n. 26 - cap. 2


I pannelli raffigurati sono posti, di norma, a circa 150, 100 e 50 metri dall'attraversamento ferroviario

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di un autotreno lungo 10 metri

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che è obbligatorio proseguire solo diritto

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia l'incrocio con un binario morto

Domanda n. 30 - cap. 6


Le strisce gialle in figura delimitano un'area riservata al carico e allo scarico di merci

Domanda n. 31 - cap. 7

Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dai guantoni e dalle strisce rifrangenti

Domanda n. 32 - cap. 11

Se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, si può avere un'anomalia al differenziale

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alla cilindrata del veicolo

Domanda n. 34 - cap. 13


E' sempre consentito viaggiare per file parallele se la carreggiata a doppio senso ha almeno due corsie per ogni senso di marcia, come quelle in figura

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo H transita per primo

Domanda n. 36 - cap. 15

Nella fase di sorpasso, il conducente è tenuto a mantenere una velocità almeno doppia di quella del veicolo sorpassato

Domanda n. 37 - cap. 17

Nell'affrontare una curva a velocità moderata il rimorchio compie sempre lo stesso percorso fatto dalla motrice

Domanda n. 38 - cap. 19

Non esistono specifici stivali ad uso motociclistico, pertanto è bene utilizzare calzature robuste del tipo utilizzato per caccia, pesca o alpinismo

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno procedere ad una velocità adeguata alla visibilità

Domanda n. 40 - cap. 22

Dopo un incidente stradale, il soccorritore che interviene deve valutare bene la situazione, per proteggere gli infortunati da altri pericoli

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995