La striscia bianca continua di mezzo in figura divide la strada in due carreggiate, ognuna a doppio senso
Il conducente deve commisurare la distanza di sicurezza anche in base alla propria prontezza di riflessi
In caso di traffico intenso il conducente deve cambiare ripetutamente corsia di marcia in modo da impegnare sempre quella più libera
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo O deve attendere il transito del veicolo A
Nella fase di rientro dal sorpasso in autostrada, il conducente deve distanziarsi di almeno 100 m dal veicolo sorpassato
Durante la fermata il conducente deve comportarsi in modo da non costituire pericolo agli altri utenti della strada
Le grandi differenze di prestazioni e di masse fra le autovetture facilitano una buona sicurezza stradale
Le donne in stato di gravidanza con particolari condizioni di rischio certificate non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza
Il conducente che ha assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche può recuperare velocemente l'idoneità alla guida se assume cibi piuttosto salati
La responsabilità civile connessa al sinistro stradale obbliga il responsabile al risarcimento del danno
Per diminuire il rumore prodotto dai veicoli a motore è necessario far controllare i freni se emettono rumore durante le frenate, sostituendoli se necessario
In presenza del segnale raffigurato il sorpasso, se consentito, deve essere effettuato con particolare prudenza
La segnaletica in figura indica lo spazio per la fermata di autobus e filobus in servizio pubblico di linea
La distrazione del conducente può essere causata dalla ricerca dei comandi della radio o altri apparecchi elettronici
Su strade a due corsie per senso di marcia, in caso di intenso traffico i ciclomotori possono circolare sulla corsia di sinistra
Qualora il conducente veda un automobilista fermo per avaria del veicolo in autostrada, si deve fermare a prestare soccorso
Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso di incendio, bisogna attenersi alle istruzioni vocali del personale di servizio o dei vigili del fuoco, per evitare di incamminarsi nella direzione sbagliata