Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus per scolari, non si deve rallentare, per evitare di ostacolare la circolazione degli altri veicoli

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano liquidi infiammabili

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vale solo nei giorni feriali, salvo diversa indicazione

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che è consentito passare sia a destra che a sinistra della striscia continua

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica la fine di tutti i divieti

Domanda n. 6 - cap. 6


La corsia di emergenza (corsia A ) è riservata alla svolta a destra

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo di corsie reversibile in figura consente il transito nella corsia indicata dalla freccia verde

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica ai conducenti diretti a Terni di mettersi nella corsia di sinistra

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato obbliga a sostare a destra

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato prevede lo spostamento del veicolo o il suo blocco tramite ganasce

Domanda n. 11 - cap. 11

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 110 Km/h per le autovetture

Domanda n. 12 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce la concentrazione del conducente

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di avere sbagliato la corsia di preselezione cerchiamo di retrocedere, con prudenza, fino al punto in cui cessano le strisce continue di corsia

Domanda n. 14 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo P deve dare la precedenza ai veicoli T e G

Domanda n. 15 - cap. 15

In autostrada si può sorpassare indifferentemente a destra e a sinistra

Domanda n. 16 - cap. 16

Prima di iniziare a guidare un autoveicolo, bisogna individuare i comandi (leve e pulsanti) necessari per la guida e comprenderne bene il funzionamento

Domanda n. 17 - cap. 17

Il conducente di un'autovettura deve considerare i rischi che, sulla strada, sono legati alla presenza di velocipedi, mezzi dotati di massa modesta e caratterizzati da basse velocità e possibili oscillazioni trasversali

Domanda n. 18 - cap. 18


Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, può segnalare lo scarso livello del liquido idraulico dei freni

Domanda n. 19 - cap. 19

Se un veicolo è dotato di air-bag, non vi è l'obbligo di indossare le cinture di sicurezza durante la marcia

Domanda n. 20 - cap. 20

Le violazioni che comportano decurtazione di punti, commesse entro i primi tre anni dal rilascio della patente della categoria B, sono sanzionate con il doppio dei punti previsti

Domanda n. 21 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre aumentare la distanza di sicurezza

Domanda n. 22 - cap. 22

Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto se nella patente è stato inserito il codice armonizzato "01"

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge anche in caso di omicidio colposo

Domanda n. 24 - cap. 24

E’ vietato danneggiare le opere e gli impianti stradali

Domanda n. 25 - cap. 25

La sostituzione del tubo di scarico può essere fatta anche personalmente, senza rivolgersi ad un'officina autorizzata

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cattivo stato

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli con massa complessiva a pieno carico superiore a 2,5 tonnellate

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia un segnale di obbligo di svoltare a sinistra per tutti gli autocarri

Domanda n. 29 - cap. 5


 A
 B
Il segnale di figura (A) può essere ripetuto in formato piccolo e integrato con il pannello in figura (B)

Domanda n. 30 - cap. 6


I veicoli che possono transitare sulla corsia di emergenza (corsia A), sono solo quelli di soccorso, in servizio

Domanda n. 31 - cap. 7


Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente la svolta a destra ai veicoli che arrivano dalle sue spalle

Domanda n. 32 - cap. 11

Attraversare un passaggio a livello con manovra azzardata per guadagnare tempo, può essere pericoloso solo nelle ore notturne

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza è commisurata anche al limite di velocità riportato sul retro del veicolo che ci precede

Domanda n. 34 - cap. 13

Se un autotreno intende svoltare a destra in un incrocio, occorre rinunciare a sorpassarlo, perché potrebbe impedire la vista di segnali o di veicoli provenienti lateralmente

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo B deve dar la precedenza al veicolo N

Domanda n. 36 - cap. 15

E' consentito sorpassare un'auto della Polizia, se non è in servizio di emergenza e non vi sono altri tipi di impedimenti

Domanda n. 37 - cap. 17

Fuori dei centri abitati, di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci di posizione o di emergenza, è consigliabile presegnalare il veicolo, fermo sulla carreggiata, con il segnale triangolare mobile di pericolo

Domanda n. 38 - cap. 19

Le giacche ad uso motociclistico non sono previste per utilizzo estivo

Domanda n. 39 - cap. 21

Dopo un incidente stradale è obbligatorio coprire il veicolo con un telo di plastica

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock può essere causato da una forte perdita di sangue

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995