Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Quando le persone anziane attraversano la carreggiata bisogna tenere presente che bisogna lampeggiare e suonare il clacson per farle passare rapidamente

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è necessario adeguare la velocità in relazione alle particolari condizioni del fondo stradale

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta la sospensione temporanea della marcia per la salita e discesa dei passeggeri

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato prescrive di arrestarsi al casello autostradale per le operazioni di pedaggio

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato impone, nelle strettoie, di dare precedenza ai veicoli provenienti dal senso opposto

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia trasversale continua in figura indica il punto in cui bisogna arrestarsi in vicinanza di un incrocio stradale

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura riguarda i veicoli che devono proseguire nella direzione della freccia

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica che bisogna svoltare a sinistra al secondo incrocio per raggiungere l'Austria

Domanda n. 9 - cap. 9


La barriera raffigurata si trova all'ingresso di una autorimessa

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica di fare attenzione perché la strada può essere attraversata dai tram

Domanda n. 11 - cap. 11

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito per i quadricicli a motore è di 70 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

In un secondo, si percorrono circa m 20 se si viaggia a 150 km/h

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di avere sbagliato la corsia di preselezione dobbiamo accostarci sulla destra e fermarci finché non sia passata la colonna dei veicoli che seguono

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'intersezione di figura il veicolo D transita prima del veicolo F

Domanda n. 15 - cap. 15

E' consentito il sorpasso sulle intersezioni purché non provenga nessun veicolo dalla destra

Domanda n. 16 - cap. 16

Durante la sosta il conducente deve posizionare il cambio di velocità dell'autovettura in folle

Domanda n. 17 - cap. 17

In un rimorchio dotato di freno a inerzia l'effetto della frenata avviene quando il rimorchio si avvicina alla motrice

Domanda n. 18 - cap. 18

Di notte, in caso di sosta fuori dalla carreggiata, è obbligatorio tenere accese le luci anabbaglianti

Domanda n. 19 - cap. 19

I sistemi di ritenuta per bambini sono di un unico tipo e sono tutti utilizzabili per trasportare bambini fino a 1,50 metri di altezza

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria BE abilita anche alla guida dei veicoli che si possono condurre con le patenti di categoria A, B e C1

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno guidare con estrema prudenza e concentrazione

Domanda n. 22 - cap. 22

In caso di incidente stradale, bisogna aspettare solo l'arrivo dei soccorsi, senza far nulla

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli è a carico del conducente del veicolo, se si tratta di responsabilità penale

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l'inquinamento dell’aria provocato dai gas di scarico del veicolo, bisogna sostituire periodicamente il filtro antipolline

Domanda n. 25 - cap. 25

Sui veicoli a motore a due ruote, non vi sono liquidi di cui occorre fare un controllo dei livelli perché i serbatoi sono sigillati

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un passaggio a livello con semibarriere

Domanda n. 27 - cap. 3


I quadricicli a motore devono rispettare il divieto imposto dal segnale rappresentato

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine del solo percorso pedonale

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è spento

Domanda n. 30 - cap. 6


La doppia striscia continua in figura non può essere superata

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce gialla fissa si accende appena si spegne il verde

Domanda n. 32 - cap. 11

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito sulle strade extraurbane principali è di 90 Km/h in caso di grandine

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce la velocità a cui si viaggia

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di avere sbagliato la corsia di preselezione dobbiamo effettuare la manovra di svolta che intendevamo fare, dando però precedenza a tutti i veicoli

Domanda n. 35 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo B deve attendere il transito degli altri tre veicoli

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato il sorpasso di un veicolo che abbia rallentato in corrispondenza di un passaggio pedonale per consentire l'attraversamento ai pedoni

Domanda n. 37 - cap. 17

L'obbligo di indossare il giubbotto ad alta visibilità si ha quando si sosta fuori dai centri abitati, mentre le bretelle retroriflettenti vanno indossate nelle aree urbane

Domanda n. 38 - cap. 19

Il conducente può tarare, con apposito comando, la velocità minima d'urto al di sopra della quale far attivare l'airbag

Domanda n. 39 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere presenza di barriere laterali ad assorbimento d'urto (guardrails)

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna, si deve coprire la ferita e far camminare l'infortunato

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995