Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Le strade extraurbane principali sono provviste di corsie di accelerazione per l'ingresso

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato è un segnale di obbligo

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la distanza di sicurezza da tenere dal veicolo che precede

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un percorso riservato alle biciclette

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

Domanda n. 6 - cap. 6


La corsia A, rappresentata in figura consente al conducente di svoltare solo a sinistra

Domanda n. 7 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura indica una corsia riservata alle biciclette e ai ciclomotori

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica un garage riservata ai taxi

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica una strada a senso unico sulla destra, riservata solo agli autocarri

Domanda n. 10 - cap. 10


I pannelli integrativi in figura, vengono posti sotto i segnali di diritto di precedenza

Domanda n. 11 - cap. 11


La velocità deve essere diminuita in caso di traffico misto (presenza di veicoli lenti e veloci o di animali e pedoni che occupano la strada)

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 100 km/h deve essere di circa 15 metri

Domanda n. 13 - cap. 13

Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata deve eseguire la manovra lampeggiando ripetutamente

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo E passa prima di quello B, ma dopo il veicolo A

Domanda n. 15 - cap. 15

E' consentito il sorpasso in prossimità o in corrispondenza di passaggi a livello senza barriere se la circolazione è regolata da semafori

Domanda n. 16 - cap. 16

Durante la fermata il conducente, se si allontana, deve lasciare il veicolo con il motore acceso

Domanda n. 17 - cap. 17

Per il conducente il campo di visibilità può essere ridotto sia da uno dei poggiatesta sia da elementi della carrozzeria della propria autovettura che possono impedire accidentalmente l'avvistamento di altri utenti della strada

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso degli indicatori di direzione è necessario ogni qualvolta si deve fare una manovra di svolta

Domanda n. 19 - cap. 19

Il sistema di aerazione del casco consente di limitare il pericolo di appannamento della visiera

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B consente di guidare tutti gli autocaravan (camper)

Domanda n. 21 - cap. 21

I tombini presenti sulla carreggiata sono un elemento stradale che può essere pericoloso per la circolazione dei veicoli a due ruote

Domanda n. 22 - cap. 22

L'assunzione di alcool rende meno sicura la guida, poiché può provocare eccitazione ed imprudenza

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli è a carico del conducente e del proprietario del veicolo, se si tratta di responsabilità civile

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria può essere ridotto, controllando che il veicolo sia sempre nelle condizioni ottimali di consumo e rendimento

Domanda n. 25 - cap. 25

Dopo un incidente, se c’è un rischio d’incendio del veicolo è opportuno spegnere il quadro elettrico girando la chiave di accensione

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato, se a fondo giallo è posto in presenza di cantieri stradali

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta di superare la velocità di 50 Km/h

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato presegnala un confine di Stato con obbligo di arrestarsi

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato può essere preceduto dal PREAVVISO DI FERMARSI E DARE PRECEDENZA

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura divide la carreggiata in due corsie

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura vale per i veicoli con targa militare

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un'autovettura su una strada extraurbana principale è di 90 km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio di frenatura diventa nove volte maggiore se la velocità si triplica

Domanda n. 34 - cap. 13

Lo specchio retrovisore laterale sinistro deve essere chiuso quando si circola su strade strette di montagna

Domanda n. 35 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo M deve attendere il transito del veicolo O

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso è consentito su dossi se la strada è a due carreggiate separate e a due corsie per senso di marcia

Domanda n. 37 - cap. 17

Prima di riprendere la marcia, il conducente di un autocarro deve prestare attenzione alla possibile presenza di un pedone o di un ciclista nella zona immediatamente antistante il proprio veicolo fermo

Domanda n. 38 - cap. 19

L'airbag deve essere gonfiato periodicamente per verificarne l'efficienza

Domanda n. 39 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere strada suddivisa in carreggiate

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna è opportuno, se possibile, mettere il ferito in posizione seduta o sdraiata, in attesa che arrivino i soccorsi

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995