Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Sulle strade pubbliche sono consentite le gare di velocità, anche se non autorizzate, tra motocicli e non tra autoveicoli

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato richiede di rallentare e all'occorrenza arrestarsi se gli animali danno segno di spavento

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente la sosta ai veicoli adibiti al pronto soccorso non in servizio

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato non consente di svoltare a sinistra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato si trova solo nelle strade urbane

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca trasversale in figura non può mai essere superata

Domanda n. 7 - cap. 7


Nei semafori in figura, la luce rossa a forma di X impone di arrestarsi e attendere la luce gialla

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato si può trovare all'inizio di una strada comunale

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato segnala una curva pericolosa a destra

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica il pericolo di allagamento della carreggiata in caso di forte pioggia o forte mareggiata

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità di ciclomotori è di 45 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce la velocità a cui si viaggia

Domanda n. 13 - cap. 13

E' vietato, in quanto costituisce pericolo o intralcio per la circolazione, fermare momentaneamente un veicolo lungo il margine destro di una carreggiata a senso unico

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura i veicoli D e N passano contemporaneamente dopo che è passato il veicolo R

Domanda n. 15 - cap. 15

E' sempre consentito superare veicoli a due ruote

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta nelle corsie o carreggiate riservate ai mezzi pubblici, è consentita, nei centri abitati, dalle ore 22,00 alle ore 8,00

Domanda n. 17 - cap. 17

In caso di ingorgo, su strade extraurbane principali o autostrade, se la corsia di emergenza manca o non è sufficiente alla circolazione dei veicoli di polizia o di soccorso, il conducente del veicolo che occupa la prima corsia di destra deve disporsi il più vicino possibile alla striscia di sinistra

Domanda n. 18 - cap. 18

E' consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), anche all'interno dei centri abitati, per dare avvertimenti utili al fine di evitare incidenti

Domanda n. 19 - cap. 19

La visiera peggiora notevolmente la visibilità e quindi va usata il meno possibile

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione, quando il conducente sia alla guida in stato di ebbrezza

Domanda n. 21 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere ristrettezza della strada

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna dargli da bere una bevanda superalcolica

Domanda n. 23 - cap. 23

Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente un manuale su come evitare gli incidenti

Domanda n. 24 - cap. 24

Per risparmiare carburante e salvaguardare l’ambiente dall’inquinamento atmosferico, è consigliabile azionare il climatizzatore il meno possibile e soltanto quando serve effettivamente

Domanda n. 25 - cap. 25

Le sospensioni del veicolo devono essere sostituite all'incirca ogni trentamila chilometri

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada pericoloso per ridotta visibilità

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente il transito ai ciclomotori a due ruote

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga i conducenti a passare a sinistra di un'isola di traffico

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato dobbiamo accertarci che i veicoli provenienti dal senso contrario ci diano la precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia trasversale continua in figura indica il punto in cui dobbiamo sempre arrestarci ad un incrocio, se il vigile lo impone

Domanda n. 31 - cap. 7

Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, è possibile attraversare se la linea ferroviaria è a un solo binario

Domanda n. 32 - cap. 11

Il conducente deve regolare la velocità in modo da non costituire pericolo per le persone

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza è commisurata anche all'aderenza degli pneumatici

Domanda n. 34 - cap. 13

Giungendo ad un incrocio, regolata con circolazione rotatoria, prima di immettersi è opportuno moderare la velocità ed usare la massima prudenza, controllando nel contempo il comportamento degli altri utenti

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'intersezione di figura l'ordine di transito dei veicoli è: R, D, F

Domanda n. 36 - cap. 15

Durante un sorpasso in autostrada, l'insufficiente distanza di sicurezza può essere causa di incidente

Domanda n. 37 - cap. 17

Nei rimorchi con freno a inerzia, dopo un prolungato periodo di inattività, i freni potrebbero aver perso efficienza a causa della ruggine

Domanda n. 38 - cap. 19

L'obbligo dell'uso del casco non riguarda i maggiorenni con più di tre anni di esperienza di guida

Domanda n. 39 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre frenare con maggiore energia

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, bisogna verificare se respira ancora, mettendo una mano sulla parte laterale bassa del torace o sull'addome

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995