Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Le autocaravan (camper) sono veicoli aventi una speciale carrozzeria per essere adibiti al trasporto ed all'alloggio di persone

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato può essere posto anche negli abitati

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito ai motocicli

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che non è consentito svoltare a destra al prossimo incrocio

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato può essere preceduto da segnale DIRITTO DI PRECEDENZA

Domanda n. 6 - cap. 6


La corsia B rappresentata in figura consente al conducente di svoltare e di proseguire diritto

Domanda n. 7 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura indica il divieto di transito per le biciclette

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica una zona sufficientemente coperta dal segnale di telefonia mobile

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato preavvisa un impianto semaforico in presenza di un cantiere stradale

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato invita ad usare particolare prudenza, perché la strada può essere ghiacciata

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità su strade o senso unico

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura diminuisce sul tratto in discesa di un dosso

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando, in un centro abitato, il conducente di un veicolo si imbatte in un corteo, deve regolarsi in base alla sua densità, oltrepassandolo o interrompendolo qualora sia possibile

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C passa dopo i veicoli R ed A

Domanda n. 15 - cap. 15

Lo spazio necessario al sorpasso è maggiore se vi è poca differenza di velocità tra i veicoli

Domanda n. 16 - cap. 16

L'apertura di uno sportello del veicolo dal lato del marciapiede comporta l'obbligo di attivare l'indicatore di direzione da quel lato

Domanda n. 17 - cap. 17

Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie viscide, infiammabili o pericolose, deve tra l'altro, rimuoverle o spargere sul terreno, se possibile, sabbia, terra, segatura o altro materiale idoneo a ripristinare l'aderenza

Domanda n. 18 - cap. 18


II simbolo raffigurato è posto su una spia che segnala il livello del liquido di raffreddamento nel radiatore

Domanda n. 19 - cap. 19

I guanti da motociclisti omologati proteggono in particolar modo il dorso della mano in caso di impatto con corpi duri

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B consente di guidare, solo sul territorio nazionale (Italia) e se il conducente ha almeno 21 anni, i tricicli a motore di potenza superiore a 15 kW

Domanda n. 21 - cap. 21

I conducenti di motocicli sono più facilmente percepibili dagli altri conducenti di autoveicoli, perché più rumorosi

Domanda n. 22 - cap. 22

Lo stato di shock può essere causato da un forte dolore

Domanda n. 23 - cap. 23

Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" risarcisce i danni arrecati dai conducenti minorenni

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli fa aumentare lo smog, le piogge acide e l’effetto serra

Domanda n. 25 - cap. 25

Il coefficiente di aderenza basso diminuisce i consumi di carburante

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un bivio per l'aeroporto

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso dei veicoli a braccia

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia una corsia di decelerazione

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di divieto

Domanda n. 30 - cap. 6


Le corsie A, B e C rappresentata in figura consentono al conducente di andare in tutte le direzioni

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce gialla lampeggiante, del tipo C in figura, indica una corsia riservata a tutti i veicoli a due ruote

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 70 Km/h per i ciclomotori

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza dipende dalle condizioni di salute del conducente

Domanda n. 34 - cap. 13

Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario osservare non solo le norme sulla circolazione, ma anche le cautele dettate dal buonsenso

Domanda n. 35 - cap. 14


Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo A transita subito dopo il veicolo C

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso è vietato in curva anche se la strada è ad almeno due corsie per senso di marcia

Domanda n. 37 - cap. 17

Per poter trainare un rimorchio non occorre effettuare il collegamento elettrico fra motrice e rimorchio

Domanda n. 38 - cap. 19

La robustezza della calotta esterna del casco potrebbe essere compromessa da solventi presenti in vernici o colle

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di pioggia occorre utilizzare, durante la marcia, la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente)

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock si manifesta con presenza di brividi, pelle molto pallida e sudorazione fredda alla fronte

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995