Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

L'autocarro è un autoveicolo

Domanda n. 2 - cap. 2


Nel segnale raffigurato, il disco giallo può essere sostituito da una luce gialla lampeggiante

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente ad un'autovettura di sorpassare un motociclo

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato non consente il transito ai veicoli con motore elettrico

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato può trovarsi sulle autostrade

Domanda n. 6 - cap. 6


La corsia di emergenza (corsia A ) è riservata alla svolta a destra

Domanda n. 7 - cap. 7


Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente di svoltare a destra ai veicoli che arrivano dalla sua sinistra

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica nella parte inferiore la lunghezza della deviazione

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato indica un aumento del numero di corsie della strada

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica l'obbligo di sorpassare a sinistra

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per una macchina agricola gommata è di 40 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce il numero delle ruote del veicolo

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando si vuole cambiare corsia per un sorpasso è obbligatorio ridurre la velocità

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A passa per ultimo

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che la strada sia libera per consentire la completa esecuzione del sorpasso

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta e la fermata sono vietate nelle curve e, fuori dei centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento, anche in loro prossimità

Domanda n. 17 - cap. 17

Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali il conducente deve segnalare tempestivamente il cambiamento di corsia servendosi degli indicatori di direzione

Domanda n. 18 - cap. 18


La spia rossa contraddistinta dal simbolo in figura può essere disattivata con apposito comando posto sul cruscotto

Domanda n. 19 - cap. 19

Il poggiatesta è utile se viene regolato correttamente, sia in altezza che in inclinazione

Domanda n. 20 - cap. 20

Con la patente di categoria A si possono condurre tutti i tricicli a motore, ma solo se il conducente ha almeno 21 anni

Domanda n. 21 - cap. 21

Quando bisogna far salire o scendere un passeggero, è opportuno che ciò avvenga dal lato del marciapiede o, in mancanza, dal lato opposto al traffico

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna cercare di facilitargli la respirazione mettendolo semi-seduto

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre solo la responsabilità del conducente, ma non quella del proprietario del veicolo

Domanda n. 24 - cap. 24

Per consumare meno carburante è opportuno collocare i bagagli sul tetto del veicolo

Domanda n. 25 - cap. 25

Se il coefficiente di aderenza è basso bisogna ridurre la velocità solo in curva

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia il probabile e improvviso attraversamento di animali selvatici

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato prescrive di marciare a velocità inferiore o uguale a 80 Km/h

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di obbligo

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia una confluenza sul lato sinistro della carreggiata

Domanda n. 30 - cap. 6


La segnaletica rappresentata in figura serve ad avvertire i conducenti che si è vicini ad un passaggio a livello con barriere

Domanda n. 31 - cap. 7


Quando il vigile si dispone di profilo con le braccia aperte come in figura, le correnti di traffico che scorrono parallele alle sue braccia possono attraversare l'incrocio, ma usando prudenza

Domanda n. 32 - cap. 11

Passare molto vicino ad un'auto parcheggiata, a bordo della quale si trovano ancora persone, è pericoloso solo se una delle portiere risulta aperta

Domanda n. 33 - cap. 12

La distrazione del conducente può essere causa di incidenti

Domanda n. 34 - cap. 13

Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata deve eseguire la manovra lampeggiando ripetutamente

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C non deve dare la precedenza ad alcun veicolo

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve unicamente accertarsi che non vi sia nessun segnale di divieto

Domanda n. 37 - cap. 17

Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli delle autostrade è consentito sostare solo in situazione di emergenza dovute a malessere del conducente o dei passeggeri oppure ad inefficienze del veicolo

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco è obbligatorio per il passeggero di un ciclomotori a due ruote, anche se maggiorenne

Domanda n. 39 - cap. 21

Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso di formazione di lunghe file di veicoli, è opportuno aumentare la distanza di sicurezza, per scongiurare, in caso di incendio, il rapido propagarsi delle fiamme

Domanda n. 40 - cap. 22

Il conducente che ha assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche può recuperare velocemente l'idoneità alla guida se assume caffè amaro

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995