Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

L'isola di traffico è delimitata da strisce bianche continue

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada con pavimentazione irregolare

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente alle autovetture di sorpassare gli autocarri sulla corsia di destra

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato consente il passaggio da ambedue i lati dell'ostacolo

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato non occorrono particolari cautele perché si ha la precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura non consente il transito ai pedoni

Domanda n. 7 - cap. 7

Chi guida autoveicoli o motocicli deve mostrare, a richiesta degli agenti, l'attestazione di pagamento della tassa di possesso (bollo)

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica che la strada su cui viaggiamo è una strada statale

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato indica un cantiere stradale

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica che la strada è percorribile solo dopo che sia passato lo sgombraneve

Domanda n. 11 - cap. 11

Nel caso in cui un veicolo rimanga fermo tra le barriere chiuse del passaggio a livello occorre allontanarsi di almeno cento metri il prima possibile

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza è commisurata anche alla presenza del servosterzo

Domanda n. 13 - cap. 13

Se un autotreno intende svoltare a destra in un incrocio, occorre rinunciare a sorpassarlo, perché potrebbe impedire la vista di segnali o di veicoli provenienti lateralmente

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'intersezione di figura l'ordine di precedenza dei veicoli è: F, R, D

Domanda n. 15 - cap. 15

La pericolosità del sorpasso è determinata dalla ridotta larghezza della carreggiata

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata è vietata in ogni caso nelle ore notturne

Domanda n. 17 - cap. 17

Il conducente di autovettura deve conoscere i rischi derivanti dalla presenza, soprattutto su strade extraurbane, di mezzi particolarmente lenti, come ciclomotori a tre ruote

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è posto su una spia di colore rosso che, se accesa durante la marcia, indica che il conducente o un passeggero non hanno indossato le cinture di sicurezza

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida di categoria B, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, ha validità di tre anni se rilasciata o confermata a chi ha una età compresa fra i 70 e gli 80 anni

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno evitare di fermarsi sulla carreggiata, se non per cause di forza maggiore

Domanda n. 22 - cap. 22

Nei farmaci sedativi sono presenti alcune sostanze che possono compromettere la facoltà di guida

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale non può continuare a guidare veicoli della stessa categoria, ma solo di categorie inferiore

Domanda n. 24 - cap. 24

Trainare un rimorchio non comporta un aumento dei consumi di carburante

Domanda n. 25 - cap. 25

Le sospensioni di un veicolo a motore servono a irrigidire il veicolo, in modo che il conducente percepisca chiaramente tutti i saltellamenti del veicolo dovuti ad irregolarità della strada

Domanda n. 26 - cap. 2


 A
 B
Il segnale raffigurato indica un tratto di strada deformata lungo 380 metri

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli a motore

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica preavviso di curva a destra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato prescrive di procedere a velocità particolarmente moderata

Domanda n. 30 - cap. 6


La segnaletica in figura non consente la sosta 20 metri prima della striscia gialla a zig zag

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura regola il transito dei pedoni

Domanda n. 32 - cap. 11

Si deve tenere una velocità che consenta di intervenire con sicurezza in caso di imprevisti

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto aumenta se i pneumatici sono usurati

Domanda n. 34 - cap. 13

L'uso corretto della strada comporta che si dia la precedenza ai pedoni che attraversano sugli attraversamenti pedonali

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'attraversare l'incroci in figura il veicolo D è l'ultimo a passare

Domanda n. 36 - cap. 15

E' consentito il sorpasso in prossimità o in corrispondenza di passaggi a livello senza barriere se la circolazione è regolata da semafori

Domanda n. 37 - cap. 17

Il conducente può limitarsi ad un controllo visivo affrettato dell'area immediatamente antistante il veicolo poiché il suo mezzo dispone per costruzione di un adeguato campo di visibilità

Domanda n. 38 - cap. 19

Le donne in stato di gravidanza con particolari condizioni di rischio certificate non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza

Domanda n. 39 - cap. 21

Su una strada innevata l'aderenza del veicolo è minore che su una strada ghiacciata

Domanda n. 40 - cap. 22

Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto se nella patente è stato inserito il codice armonizzato "01"

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995