Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

E' vietato sorpassare ciclisti o pedoni che occupano la carreggiata

Domanda n. 2 - cap. 2


l segnale raffigurato, in caso di forte vento laterale, consente di sorpassare riducendo la distanza laterale dal veicolo che si sta superando

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta ai veicoli di superare la velocità indicata

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia un attraversamento pedonale

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica l'obbligo di arresto ad un posto di blocco istituito dagli organi di polizia

Domanda n. 6 - cap. 6


La corsia di emergenza (corsia A) si può utilizzare in caso di guasto del veicolo, per un massimo di tre ore

Domanda n. 7 - cap. 7


Se il vigile ha un braccio alzato come in figura bisogna in ogni caso arrestarsi

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica come devono essere utilizzate le corsie

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è posto in un incrocio dove non è possibile proseguire diritto

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato si può trovare all'ingresso delle autostrade, per indicare che vi sono veicoli in lento movimento

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 70 Km/h per autotreni

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza va rispettata per non tamponare il veicolo che precede

Domanda n. 13 - cap. 13

L'illuminazione interna dello specchio retrovisore si accende con l'accensione delle luci di posizione del veicolo

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza possono impegnare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo B prima degli altri veicoli

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso nelle strade a senso unico

Domanda n. 16 - cap. 16

Fuori dai centri abitati, la fermata è vietata in corrispondenza e in prossimità delle aree di intersezione

Domanda n. 17 - cap. 17

Le parti meccaniche in movimento degli organi di traino di un autoveicolo e di un rimorchio devono essere mantenute pulite e adeguatamente lubrificate

Domanda n. 18 - cap. 18

E' consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), purché l'illuminazione esterna manchi o sia insufficiente

Domanda n. 19 - cap. 19

I guanti ad uso motociclistico possono essere sostituiti dai guanti da sci, ma solo nella stagione fredda

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida di categoria A, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, ha validità di dieci anni se rilasciata o confermata a chi non ha superato i 50 anni di età

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno accendere i proiettori fendinebbia o, in mancanza, quelli anabbaglianti

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna, si deve tamponare subito la ferita, facendo pressione con del materiale pulito e possibilmente sterile

Domanda n. 23 - cap. 23

Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente il certificato di assicurazione

Domanda n. 24 - cap. 24

Per evitare rumori fastidiosi non bisogna accelerare inutilmente e ripetutamente se il veicolo è fermo

Domanda n. 25 - cap. 25

La forza aderente aumenta se l’asfalto è coperto dal fango

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato indica un'area di sosta custodita

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la zona per l'accesso dei veicoli alle proprietà laterali

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga a svoltare a destra o a sinistra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica la fine di tutti i divieti

Domanda n. 30 - cap. 6

E' regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta TAXI di colore giallo, per indicare zone riservate alla sosta dei taxi in servizio

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo di onda verde in figura indica le velocità che devono obbligatoriamente rispettare alcuni veicoli

Domanda n. 32 - cap. 11

La velocità deve essere particolarmente moderata quando risulta difficoltoso l'incrocio con altri veicoli

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere tale da riuscire a fermare in tempo il veicolo, in caso di pericolo

Domanda n. 34 - cap. 13

Chi intende cambiare corsia deve segnalare la manovra in anticipo, tramite l'indicatore di direzione

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura il veicolo O deve dare la precedenza a tutti gli altri veicoli

Domanda n. 36 - cap. 15

Nella fase di rientro dal sorpasso, il conducente deve segnalare acusticamente la manovra al veicolo sorpassato

Domanda n. 37 - cap. 17

Nel caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente non è tenuto a spostarlo, in attesa di soccorso, se il traffico è scarso

Domanda n. 38 - cap. 19

I guanti ad uso motociclistico si riconoscono perché di colore nero e con una sagoma di moto stampigliata sul polso

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno accodarsi al veicolo che procede quanto più vicino possibile

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un ferito della strada si è ustionato e sono ancora presenti residue fiamme, bisogna aspettare che si spengano da sole, prima di intervenire

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995