Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Bisogna lasciare libere immissioni stradali (incroci, confluenze,ingressi di parcheggi, ecc.) anche in caso di traffico intenso

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano prodotti facilmente infiammabili

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso dei veicoli a motore che procedono molto lentamente

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di obbligo

Domanda n. 5 - cap. 5


 A
 B
Il segnale di figura (A) può essere ripetuto in formato piccolo e integrato con il pannello in figura (B)

Domanda n. 6 - cap. 6


In presenza delle strisce di guida in figura il veicolo B deve svoltare a destra

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura, con luce gialla fissa accesa, impone ai pedoni che hanno già occupato l'attraversamento pedonale di liberarlo rapidamente

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica l'apertura di un impianto sciistico

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è posto al centro della carreggiata

Domanda n. 10 - cap. 10


I pannelli integrativi in figura indicano strade senza uscita

Domanda n. 11 - cap. 11

La velocità deve essere particolarmente moderata subito dopo il tramonto del sole

Domanda n. 12 - cap. 12

In un secondo, si percorrono circa m 20 se si viaggia a 150 km/h

Domanda n. 13 - cap. 13

In caso di intenso traffico è consentito circolare per file parallele, utilizzando le corsie riservate agli autobus e ai veicoli in servizio pubblico

Domanda n. 14 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo L deve dare la precedenza al veicolo B

Domanda n. 15 - cap. 15

E' sempre vietato effettuare la manovra di sorpasso a destra

Domanda n. 16 - cap. 16

Durante la fermata il conducente non deve impedire con il proprio autoveicolo il normale flusso del traffico

Domanda n. 17 - cap. 17

Il numero delle persone trasportabili sui motoveicoli è sempre di due oltre il conducente

Domanda n. 18 - cap. 18

Di notte, nei centri abitati, il veicolo in sosta al margine della carreggiata, può essere segnalato con le luci di sosta

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco è obbligatorio per i conducenti di un ciclomotori a due ruote, solo se minorenni

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B abilita a guidare gli autobus destinati al trasporto di al massimo 16 posti, escluso il conducente

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di pioggia occorre passare velocemente sulle pozzanghere per evitare di rimanere impantanati

Domanda n. 22 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna bendarglielo, evitando di toccarlo fino all'intervento dello specialista

Domanda n. 23 - cap. 23

Per poter stipulare una polizza assicurativa contro il rischio di furto, occorre che il veicolo sia dotato di antifurto

Domanda n. 24 - cap. 24

Il proprietario di un veicolo che intende demolirlo o rottamarlo, deve consegnarlo ad un centro di raccolta per la messa in sicurezza (autodemolitore autorizzato)

Domanda n. 25 - cap. 25

I pannelli a messaggio variabile forniscono indicazioni di pericolo ma non possono avere valore prescrittivo (di obbligo, di divieto)

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato richiede di inserire una marcia adeguatamente bassa

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente l'accesso ai ciclomotori

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica i passaggi consentiti a destra e a sinistra di un'isola di traffico

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi al varco doganale

Domanda n. 30 - cap. 6


Le strisce di guida in figura non possono essere superate dai veicoli che proseguono diritto

Domanda n. 31 - cap. 7


Le luci in figura entrano in funzione poco prima dell'arrivo del treno e rimangono accese fino alla fine del suo passaggio

Domanda n. 32 - cap. 11

Ai passaggi a livello occorre usare la massima prudenza e moderare la velocità, per evitare situazioni di pericolo che comportino il danneggiamento delle attrezzature

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza è commisurata anche alle condizioni psicofisiche del conducente

Domanda n. 34 - cap. 13

In vicinanza o in corrispondenza degli incroci extraurbani non è consentito superare la velocità di 60 Km/h

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo R passa dopo il transito del veicolo A

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di fermarsi appena possibile per far defluire il traffico se guida un veicolo molto lento

Domanda n. 37 - cap. 17

Nel caso di incidente che provochi l'ingombro della carreggiata per la presenza di veicoli danneggiati che non è possibile rimuovere, il conducente o i passeggeri devono presegnalare la zona mediante il segnale triangolare mobile di pericolo

Domanda n. 38 - cap. 19

I guanti ad uso motociclistico coprono anche il gomito per proteggere meglio in caso di caduta

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno tenere la cintura di sicurezza sganciata per essere più pronti ad abbandonare il veicolo in caso di incidente

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock non può dipendere da forti emozioni

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995