Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il salvagente può essere segnalato con colonnine luminose a luce gialla fissa

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato non è consentito il transito ai veicoli con il "ruotino"( ruota di soccorso )

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato è posto sulle strade sia urbane che extraurbane

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato può presegnalare un casello autostradale

Domanda n. 6 - cap. 6


L'iscrizione in figura indica la velocità consigliata

Domanda n. 7 - cap. 7


Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente la svolta a sinistra ai veicoli che arrivano dalla sua destra

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato obbliga i conducenti a fermarsi quando i pedoni transitano sugli attraversamenti pedonali

Domanda n. 9 - cap. 9


I delineatori raffigurati sono dei segnali complementari

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato indica la fine della strada deformata

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite di velocità sulle strade extraurbane principali per coloro che hanno conseguito la patente da meno di tre anni è di 90 Km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza non dipende dal tipo di alimentazione del motore (benzina, gasolio, GPL)

Domanda n. 13 - cap. 13

In caso di traffico intenso il conducente deve occupare le corsie riservate alla marcia dei veicoli in servizio pubblico, se libere

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo C transita per ultimo

Domanda n. 15 - cap. 15

E' consentito sorpassare un'auto della Polizia, se non è in servizio di emergenza e non vi sono altri tipi di impedimenti

Domanda n. 16 - cap. 16

In caso di sosta in un centro abitato, il conducente deve collocare il veicolo il più vicino possibile al margine destro della carreggiata, anche dove non esiste il marciapiede rialzato

Domanda n. 17 - cap. 17

Nelle autostrade con carreggiate a tre o più corsie, ai conducenti di complessi di veicoli di lunghezza totale superiore a 7 metri, è vietato impegnare altre corsie all'infuori delle due più vicine al bordo destro della carreggiata

Domanda n. 18 - cap. 18


Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica di arrestare subito il motore per evitare gravi danni

Domanda n. 19 - cap. 19

I guanti ad uso motociclistico hanno come principale scopo quello di proteggere dal freddo, pertanto è inutile usarli l'estate

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida è confermata a seguito di esito favorevole dell'apposito accertamento sanitario eseguito da medico autorizzato

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno fermarsi, se necessario, fuori della carreggiata

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna, bisogna solo medicare la ferita

Domanda n. 23 - cap. 23

Quando l’assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità, il veicolo deve essere sottoposto a collaudo tecnico prima di essere rimesso in circolazione

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si sistemano i bagagli sul tetto dell'autovettura

Domanda n. 25 - cap. 25

Il volante non può essere regolato in altezza

Domanda n. 26 - cap. 2


 A
 B
Nel caso di attraversamento ferroviario senza barriere, i pannelli (A) sono posti prima del segnale (B)

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segale raffigurato non vieta la fermata

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia che non è consentito girare a sinistra

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato possiamo percorrere la strettoia, dopo esserci assicurati di aver ottenuto la precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia trasversale continua in figura indica il punto dove occorre arrestarsi

Domanda n. 31 - cap. 7

Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, è possibile attraversare i binari se non si sente ancora il fischio del treno

Domanda n. 32 - cap. 11

Il conducente deve regolare la velocità in relazione alla distanza del luogo da raggiungere

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza dipende dallo spazio percorso nel tempo di reazione

Domanda n. 34 - cap. 13

Se in una strada a forte pendenza, il passaggio tra veicoli non è facilmente possibile, in genere spetta al conducente che procede in discesa arrestarsi ed eventualmente fare retromarcia

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'intersezione di figura il filobus passa per primo perché vincolato dalla linea elettrica aerea

Domanda n. 36 - cap. 15

Durante un sorpasso in autostrada, può essere causa di incidente l'improvviso spostamento sulla corsia di sorpasso di uno dei veicoli che precedono

Domanda n. 37 - cap. 17

Sono ammessi a circolare su autostrade e strade extraurbane principali i ciclomotori che sviluppano una velocità di almeno 50 Km/h

Domanda n. 38 - cap. 19

Il poggiatesta è utile per prevenire il "colpo di frusta"

Domanda n. 39 - cap. 21

Su strada sdrucciolevole, per garantire migliori prestazioni di aderenza in frenata, è opportuno premere a fondo il pedale del freno

Domanda n. 40 - cap. 22

L'assunzione di alcool rende la guida più sicura, più allegra e meno noiosa

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995