Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1


Nella strada rappresentata, per ogni senso di marcia, la corsia di destra è dedicata, di norma, al sorpasso

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato, se il veicolo si ferma per avaria sui binari, il conducente deve adottare ogni iniziativa utile al fine di evitare incidenti

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito di carretti a mano

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato consente di marciare alla velocità di 25 Km/h

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato può essere posto a protezione di attraversamenti pedonali pericolosi

Domanda n. 6 - cap. 6


Le strisce di guida in figura delimitano un'isola di traffico

Domanda n. 7 - cap. 7


Avvicinandosi ad un passaggi a livello con luci rosse lampeggianti alternativamente e semibarriera ancora alzata, occorre predisporsi all'arresto

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica impianti che consentono, ai veicoli che hanno i servizi igienicosanitari, lo scarico dei residui organici e delle acque bianche e sporche

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato indica una strada chiusa

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica veicoli incidentati sulla carreggiata

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità nei rettilinei e non in curva

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 150 km/h deve essere di circa 42 metri

Domanda n. 13 - cap. 13


Il conducente del veicolo S in figura, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve assicurasi che la strada sia libera ed eseguire la manovra con prudenza

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli C e R passano per primi e contemporaneamente

Domanda n. 15 - cap. 15

La manovra di sorpasso si effettua, di norma, a sinistra

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata se si impedisce l'accesso ad altro veicolo già regolarmente in sosta

Domanda n. 17 - cap. 17

Il segnale mobile triangolare di pericolo fa parte dell'equipaggiamento obbligatorio degli autoveicoli

Domanda n. 18 - cap. 18

E' consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), anche all'interno dei centri abitati, per dare avvertimenti utili al fine di evitare incidenti

Domanda n. 19 - cap. 19

La visiera peggiora notevolmente la visibilità e quindi va usata il meno possibile

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione, quando si accerti che il conducente guida con patente la cui validità è scaduta

Domanda n. 21 - cap. 21

Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso di incendio, bisogna abbandonare velocemente il veicolo, seguendo la segnaletica che porta alle vie di fuga o ai luoghi sicuri e protetti da porte tagliafuoco

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna dargli da bere una bevanda superalcolica

Domanda n. 23 - cap. 23

Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente un manuale su come evitare gli incidenti

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l'inquinamento dell’aria provocato dai veicoli, bisogna far controllare il motore, se il fumo dello scarico risulta troppo scuro

Domanda n. 25 - cap. 25

Le sospensioni di un veicolo a motore servono a garantire un buon confort di marcia

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato bisogna rallentare per essere pronti ad arrestarsi, se necessario, per dare la precedenza ai ciclisti che attraversano

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente alle autovetture di sorpassare gli autocarri sulla corsia di destra

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che si può scegliere fra le due direzioni consentite

Domanda n. 29 - cap. 5


 A
 B
Il segnale di figura (A) può essere ripetuto in formato piccolo e integrato con il pannello in figura (B)

Domanda n. 30 - cap. 6


Le strisce gialle in figura delimitano un'area di parcheggio riservata ai taxi

Domanda n. 31 - cap. 7

Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dalla 'paletta' bianca e nera

Domanda n. 32 - cap. 11

Se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, si ha un sovraccarico di corrente elettrica

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base al tipo di veicolo di cui si è alla guida

Domanda n. 34 - cap. 13


E' consentito viaggiare per file parallele su strade con due corsie e a doppio senso di marcia, come quella in figura

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo H deve attendere il transito del veicolo F

Domanda n. 36 - cap. 15

Nella fase di sorpasso, il conducente è tenuto a segnalare continuamente con l'avvisatore acustico l'effettuazione della manovra

Domanda n. 37 - cap. 17

Trainando un rimorchio occorre verificare che il carico gravante sul gancio non alteri l'assetto del veicolo e l'inclinazione del fascio luminoso dei fari

Domanda n. 38 - cap. 19

Non esistono specifici stivali ad uso motociclistico, pertanto è bene utilizzare calzature robuste del tipo utilizzato per caccia, pesca o alpinismo

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno procedere ad una velocità adeguata alla visibilità

Domanda n. 40 - cap. 22

Dopo un incidente stradale, il soccorritore che interviene deve valutare bene la situazione, per proteggere gli infortunati da altri pericoli

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995