Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

La strada può comprendere piste ciclabili

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato bisogna evitare l'uso prolungato dei freni per non surriscaldarli

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato fa riferimento alla massa effettiva sull'asse al momento del transito

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica l'impossibilità di proseguire diritto

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


Le frecce direzionali in figura possono essere completate da scritte sulla pavimentazione che indicano la località raggiungibile

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce gialla fissa ci obbliga ad arrestarci in ogni caso, senza impegnare l'incrocio

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica che uscendo dal prossimo casello autostradale è possibile raggiungere tutte le località indicate

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica il lato dal quale il veicolo su cui è posto deve essere sorpassato

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo mostrato in figura A indica la distanza di sicurezza da mantenere dal veicolo che sta davanti

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite di velocità sulle autostrade per coloro che hanno conseguito la patente da meno di tre anni è di 100 Km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza da mantenere dal veicolo che precede influisce il tipo di servosterzo usato

Domanda n. 13 - cap. 13

Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario osservare non solo le norme sulla circolazione, ma anche le cautele dettate dal buonsenso

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'intersezione di figura il veicolo A può transitare prima del veicolo R, ma dopo il veicolo N

Domanda n. 15 - cap. 15

E' obbligatorio accertarsi prima di effettuare il sorpasso che non vi siano segnali che lo vietano

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata non deve arrecare intralcio alla circolazione

Domanda n. 17 - cap. 17

Risulta maggiormente pericolosa la collisione tra veicoli dotati di masse molto diverse

Domanda n. 18 - cap. 18

La spia del freno a mano è di colore rosso

Domanda n. 19 - cap. 19

Sul casco possono essere applicati adesivi di qualunque tipo, purché non coprano la visiera

Domanda n. 20 - cap. 20

La sospensione della patente è disposta quando il conducente fugge senza prestare soccorso alla persona investita

Domanda n. 21 - cap. 21

Il fenomeno dell'aquaplaning si verifica più facilmente nei veicoli più leggeri

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna è opportuno, se possibile, mettere il ferito in posizione seduta o sdraiata, in attesa che arrivino i soccorsi

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre solo i danni arrecati alle persone, perché per i danni alle cose occorre un altro tipo di contratto

Domanda n. 24 - cap. 24

E’ vietato scaricare nella fognatura il liquido antigelo del circuito di raffreddamento del veicolo, poiché potrebbe non essere biodegradabile

Domanda n. 25 - cap. 25

Il servosterzo aiuta a controllare la traiettoria del veicolo in caso di foratura di un pneumatico

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia il pericolo di caduta pietre da sinistra con conseguente loro presenza sulla carreggiata

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato un autocarro con massa massima a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate trainante un rimorchio leggero, può sorpassare un motociclo

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che è obbligatorio proseguire solo diritto

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato può essere preceduto da segnale DIRITTO DI PRECEDENZA

Domanda n. 30 - cap. 6


L'isola di traffico in figura indica un tratto di strada vietato al transito ed alla sosta dei veicoli

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura può avere la luce bianca orizzontale accesa

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un'autovettura, in presenza di apposito segnale in tratti di autostrade con particolari caratteristiche, è di 150 km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

In un secondo, si percorrono circa m 10 se si viaggia a 100 km/h

Domanda n. 34 - cap. 13

Si può circolare con un autoveicolo in cui mancano temporaneamente gli specchi retrovisori, purché a velocità non superiore a 50 km/h e tenendo in azione la segnalazione luminosa di pericolo

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo E non deve dare la precedenza ad alcun veicolo

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente del veicolo sorpassato può gareggiare in velocità con il conducente del veicolo che lo sta sorpassando

Domanda n. 37 - cap. 17

Il carico dei veicoli deve essere sistemato in modo da non mascherare dispositivi di illuminazione e di segnalazione visiva ne le targhe di riconoscimento e i segnali fatti col braccio

Domanda n. 38 - cap. 19

Non è obbligatorio, ma è consigliato, indossare le cinture di sicurezza se si occupano i posti posteriori di una autovettura

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di intenso traffico con incolonnamento di veicoli, prima di aprire le portiere per scendere dal proprio veicolo in sosta, si deve sempre considerare la possibilità che sopraggiunga un veicolo a motore a due ruote che sta sorpassando a destra i veicoli fermi in coda

Domanda n. 40 - cap. 22

L'assunzione di LSD o l'anfetamina non compromette la facoltà di guida

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995