Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Le strisce retroriflettenti applicate lateralmente ad alcuni veicoli possono essere di colore bianco o giallo

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato indica che si sta svolgendo una gara ciclistica

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito a tutti gli autocarri carrozzati con cassone aperto

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia una direzione consigliata

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi al varco doganale

Domanda n. 6 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova subito dopo una curva

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura non consente di occupare le corsie indicate dalle frecce verdi

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica una strada senza segnaletica per 2 chilometri

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato indica gli ostacoli sporgenti sulla carreggiata

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato indica che la strada si può allagare in caso di forti piogge

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità in prossimità delle intersezioni

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura si raddoppia se la velocità si raddoppia

Domanda n. 13 - cap. 13

In presenza del segnale DARE PRECEDENZA, se occorre arrestarsi, bisogna che ciò avvenga in corrispondenza della striscia trasversale, formata da una serie di triangoli bianchi

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'intersezione di figura l'ordine di transito dei veicoli è: N, A, R

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi semplicemente che nessun veicolo provenga dalla direzione opposta

Domanda n. 16 - cap. 16

Durante la sosta il conducente deve adottare le opportune cautele atte ad evitare incidenti

Domanda n. 17 - cap. 17


Il pannello raffigurato va messo dietro a tutti gli autocarri

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato ricorda al conducente che deve spegnere le luci di posizione

Domanda n. 19 - cap. 19

E' consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché sui sedili anteriori e a portata di braccio del conducente

Domanda n. 20 - cap. 20

La perdita di punti sulla patente per infrazione al codice della strada è raddoppiata se effettuata alla guida di autovettura di potenza superiore a 115 kW

Domanda n. 21 - cap. 21

Circolando su un veicolo a due ruote con fondo stradale bagnato, la frenata è particolarmente pericolosa se le ruote del veicolo sono su rotaie del tram, strisce pedonali o tombini

Domanda n. 22 - cap. 22

L'assunzione di alcool può far diminuisce il livello di attenzione

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa quando il fatto non sia considerato un reato

Domanda n. 24 - cap. 24

L’abbandono di una batteria per auto, sulla strada o sul terreno, può arrecare gravi danni all’ambiente e alle falde acquifere sottostanti

Domanda n. 25 - cap. 25

Le sospensioni di un veicolo a motore sono poste tra il telaio e le ruote

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato bisogna comportarsi in modo da non costituire pericolo o intralcio per i ciclisti

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente ad un autocarro di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate di sorpassare un motociclo

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un preavviso di obbligo di svoltare a destra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia, sulla destra, una strada senza uscita

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca trasversale in figura indica il punto in cui i conducenti devono arrestarsi in presenza del segnale FERMARSI E DARE PRECEDENZA (STOP)

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce circolare gialla lampeggiante (tipo A di figura) è un segnale di pericolo generico

Domanda n. 32 - cap. 11

Sulle strade extraurbane secondarie il limite massimo di velocità per le macchine agricole e le macchine operatrici è di 70 Km/h, se hanno in funzione il dispositivo a luce gialla lampeggiante

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza da mantenere da una macchina spanditrice di sale in azione è di 20 metri

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando si vuole cambiare corsia l'uso dell'indicatore di direzione è facoltativo se ci sono le strisce discontinue (tratteggiate)

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura il veicolo E deve attendere il transito del veicolo N

Domanda n. 36 - cap. 15

Non si può sorpassare in corrispondenza dei dossi su carreggiata a senso unico a due corsie

Domanda n. 37 - cap. 17

Il rimorchio si considera parte integrante del veicolo se ha una massa fino a 3,5 tonnellate

Domanda n. 38 - cap. 19

Il conducente può tarare, con apposito comando, la velocità minima d'urto al di sopra della quale far attivare l'airbag

Domanda n. 39 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere presenza di barriere laterali ad assorbimento d'urto (guardrails)

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna, si deve coprire la ferita e far camminare l'infortunato

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995