Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

La strada è riservata alla circolazione dei soli autoveicoli e motoveicoli

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato bisogna marciare con la frizione abbassata

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato un autocaravan di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate non può sorpassare veicoli a motore

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica il prossimo inizio di una corsia supplementare riservata ai veicoli lenti

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga a fermarsi in corrispondenza della striscia trasversale di arresto e a dare la precedenza agli altri veicoli

Domanda n. 6 - cap. 6


Il bordo del marciapiede dipinto come in figura indica che la sosta è consentita solo a pagamento

Domanda n. 7 - cap. 7


Delle tre luci del semaforo in figura se ne accende soltanto una, mentre le altre sono spente

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato si trova all'ingresso di ogni città

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato può essere completato con pannello che indica la distanza dal punto di chiusura della corsia

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto un segnale PARCHEGGIO, indica che possono parcheggiare tutti i veicoli pesanti

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un'autovettura nei centri abitati è ordinariamente di 50 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto aumenta se i pneumatici sono usurati

Domanda n. 13 - cap. 13

L'uso corretto della strada comporta che si usino proiettori anabbaglianti nei centri abitati nelle ore notturne

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo A deve attendere il transito del veicolo F

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di non accelerare la propria andatura

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata negli spazi riservati allo stazionamento dei veicoli in servizio di piazza

Domanda n. 17 - cap. 17

Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla carreggiata in modo che sia visibile ad una distanza di almeno 50 metri dai veicoli sopraggiungenti

Domanda n. 18 - cap. 18


Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica di sostituire subito la batteria

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco è obbligatorio per il passeggero di un ciclomotori a due ruote, anche se maggiorenne

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida di categoria B, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, ha validità di due anni se rilasciata o confermata a chi ha superato gli 80 anni di età

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno accendere i proiettori fendinebbia o, in mancanza, quelli anabbaglianti

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna bloccarglieli, senza procedere ad altre manovre

Domanda n. 23 - cap. 23

Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente il certificato di assicurazione

Domanda n. 24 - cap. 24

Al momento dello smaltimento dell’olio del motore, bisogna evitare che venga a contatto con la pelle per un tempo prolungato

Domanda n. 25 - cap. 25

Sui motocicli è necessario verificare periodicamente i livelli di olio motore e liquido freni

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un passaggio a livello con barriere

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica un'area di parcheggio e può essere integrato con un pannello che ne indica la limitazione nel tempo

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia di andare diritto ma non di svoltare a destra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato può precedere il segnale di DARE PRECEDENZA

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca laterale discontinua in figura delimita l'accesso ad una pista ciclabile

Domanda n. 31 - cap. 7


La posizione del vigile con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura equivale alla luce rossa del semaforo

Domanda n. 32 - cap. 11

In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna azionare immediatamente la segnalazione luminosa di pericolo

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulle strade extraurbane, il valore della distanza di sicurezza è sempre pari a 70 metri

Domanda n. 34 - cap. 13

E' obbligatorio dare la precedenza a tutti i veicoli circolanti negli incroci regolati da semaforo a luce gialla lampeggiante

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura i veicoli T e C transitano contemporaneamente

Domanda n. 36 - cap. 15

La pericolosità del sorpasso è determinata dalla presenza, sulla strada, di delineatori normali di margine

Domanda n. 37 - cap. 17

Il conducente di un veicolo con rimorchio deve sistemare la merce trasportata in modo che, durante la marcia, non si verifichino spostamenti, rovesciamenti, cadute o sfregamenti

Domanda n. 38 - cap. 19

Quando si circola a bordo di un motociclo, è opportuno indossare gli specifici guanti anche d'estate

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno guidare con estrema prudenza e concentrazione

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un ferito della strada ha riportato ustioni bisogna sempre togliere le parti del vestito che sono rimaste attaccate alla pelle

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995