Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Entrando in un centro abitato bisogna tenere conto che il flusso della circolazione viene spesso intralciato o interrotto da veicoli che sono fermi, che partono o che cambiano direzione

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato permette di transitare tra una barra e l'altra se le semibarriere sono chiuse, dopo aver verificato che non ci sono treni in arrivo

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato, posto nei centri abitati, vieta di norma, la sosta dalle ore 8,00 alle 20,00

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica un percorso pedonale e ciclabile

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga a dare precedenza ai veicoli provenienti sia da destra che da sinistra

Domanda n. 6 - cap. 6


Nelle strade a doppio senso con due corsie la striscia bianca discontinua in figura divide i sensi di marcia

Domanda n. 7 - cap. 7


Nei semafori sistemati in verticale la luce rossa si trova in alto, in quelli posti in orizzontale si trova a sinistra

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato vieta di superare la velocità indicata

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato obbliga tutti i veicoli a svoltare a destra al bivio seguente

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale in figura consente l'accesso solo agli autobus

Domanda n. 11 - cap. 11

Si deve tenere una velocità adeguata solo alle nostre condizioni di salute

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere almeno uguale ai metri che il veicolo percorre durante il tempo di reazione

Domanda n. 13 - cap. 13


L'uso corretto della strada comporta che ci si arresti in ogni caso in presenza del segnale in figura

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura il veicolo E deve attendere il transito del veicolo R

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso di un veicolo che abbia rallentato in corrispondenza di un passaggio pedonale per consentire l'attraversamento ai pedoni

Domanda n. 16 - cap. 16

Nel caso in cui la sosta è espressamente vietata da una norma del codice della strada, l'osservanza di tale divieto è comunque condizionata dalla presenza di cartelli segnaletici

Domanda n. 17 - cap. 17

Nelle autostrade è consentito concedere passaggi a persone invalide

Domanda n. 18 - cap. 18

E' consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante) per segnalare al veicolo che precede, sia di giorno che di notte, l'intenzione di sorpassare

Domanda n. 19 - cap. 19

La calotta del casco può essere riparata con nastro adesivo di tipo speciale, se presenta una rottura inferiore a tre centimetri

Domanda n. 20 - cap. 20

Un autoveicolo per poter circolare deve esser munito della carta di circolazione

Domanda n. 21 - cap. 21

Dopo un incidente stradale è obbligatorio apporre il segnale mobile di pericolo sul lunotto posteriore del veicolo, prima di andar via

Domanda n. 22 - cap. 22

Lo stato di shock si manifesta con comparsa di colorito rosso della pelle e forti vampate di calore

Domanda n. 23 - cap. 23

Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" risarcisce i danni arrecati dai conducenti minorenni

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire il rumore prodotto dai veicoli a motore è necessario far controllare i freni se emettono rumore durante le frenate, sostituendoli se necessario

Domanda n. 25 - cap. 25

Si deve controllare periodicamente la pressione di gonfiaggio dei pneumatici, compreso quella della ruota di scorta

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato comporta di procedere a velocità moderata e di evitare brusche manovre

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente la sosta ai residenti

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli a trazione animale

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza se il semaforo è spento e l'agente del traffico ci ordina di fermarci

Domanda n. 30 - cap. 6


La doppia striscia continua in figura non consente la svolta a sinistra

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce gialla fissa obbliga a fermarsi prima del punto di arresto, purché lo si possa fare senza creare pericolo

Domanda n. 32 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi quando i pedoni, che sono sul percorso, tardano a scansarsi

Domanda n. 33 - cap. 12

La distrazione del conducente può essere causata dall'accensione di una sigaretta

Domanda n. 34 - cap. 13

Il mancato rispetto delle norme prescritte per immettersi nel flusso della circolazione non comporta la sottrazione di punti sulla patente, ma sanzione pecuniaria

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo R deve dare la precedenza al veicolo N

Domanda n. 36 - cap. 15

Nella fase di rientro dal sorpasso in autostrada, il conducente deve distanziarsi di almeno 100 m dal veicolo sorpassato

Domanda n. 37 - cap. 17

Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico il conducente deve rendere sollecitamente libero, per quanto possibile, il passaggio

Domanda n. 38 - cap. 19

Se si guida un motociclo senza guanti si può intervenire più rapidamente sui comandi

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno procedere a zig zag per far meglio notare la propria presenza

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un ferito della strada ha riportato ustioni al busto, conviene coprirle con materiale pulito, possibilmente sterile

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995