Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Le strade extraurbane principali hanno una sola corsia per ogni senso si marcia

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada con pavimentazione irregolare

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di autovetture alimentate a metano

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di un commissariato di polizia

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia un'immissione stradale con corsia di accelerazione posta sulla sinistra

Domanda n. 6 - cap. 6


Le frecce direzionali in figura sono di colore azzurro per indicare un parcheggio a pagamento

Domanda n. 7 - cap. 7


La posizione del vigile con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura equivale alla luce rossa del semaforo

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato vale solo nelle ore notturne

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato invita i conducenti a diminuire la velocità per la possibile presenza di veicoli fermi o in lento movimento

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato segnala la possibilità di poter esser trainati

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un autoveicolo fino 3,5 tonnellate sulle strade extraurbane secondarie è di 90 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 130 km/h deve essere di circa 20 metri

Domanda n. 13 - cap. 13

Giungendo in vicinanza di un incrocio bisogna passare prima dei veicoli che arrivano da destra

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo R attraversa l'incrocio dopo che il veicolo N si è fermato al centro dell'incrocio

Domanda n. 15 - cap. 15

Sulle autostrade a tre corsie per senso di marcia è consentito sorpassare un'auto della Polizia, anche se in servizio di emergenza

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata è vietata nelle curve e, fuori dai centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento, anche in loro prossimità

Domanda n. 17 - cap. 17

Circolando dietro ad un veicolo che ha il carico sporgente, può risultare difficile accorgersi che intende svoltare, se gli indicatori di direzione sono nascosti dalla merce penzolante

Domanda n. 18 - cap. 18

Durante la marcia, in caso di nebbia con visibilità inferiore a 50 metri, bisogna usare la luce posteriore per nebbia, se il veicolo ne è dotato

Domanda n. 19 - cap. 19

Guidando ciclomotori o motocicli è consigliabile utilizzare guanti protettivi per le mani

Domanda n. 20 - cap. 20

La revoca della patente è disposta quando il titolare perde permanentemente (per sempre) i requisiti psichici richiesti

Domanda n. 21 - cap. 21

Le rotaie del tram sono particolarmente pericolose per la circolazione dei veicoli a due ruote quando il fondo stradale è bagnato

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna cercare di facilitargli la respirazione mettendolo semi-seduto

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale è soggetto alle pene previste dal Codice Penale

Domanda n. 24 - cap. 24

Per salvaguardare l’ambiente dall’inquinamento atmosferico, bisogna premere diverse volte e a fondo il pedale dell’acceleratore, affinché il veicolo raggiunga in fretta la temperatura di esercizio

Domanda n. 25 - cap. 25

Gli ammortizzatori di un veicolo a motore servono a ridurre le oscillazioni delle sospensioni

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato si riferisce soltanto alle autovetture

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso delle macchine operatrici

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di una pista riservata alle biciclette e ciclomotori

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

Domanda n. 30 - cap. 6


L'isola di traffico in figura indica una parte della carreggiata sulla quale si può sostare solo per 30 minuti

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura indica possibili scambi dei binari tranviari

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per i quadricicli non leggeri, fuori dai centri abitati, è di 80 km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio di frenatura è quello percorso dall'inizio della frenata all'arresto del veicolo

Domanda n. 34 - cap. 13

Il controllo dello specchio retrovisore laterale sinistro deve essere integrato con un rapido controllo visivo laterale diretto, prima di iniziare un sorpasso

Domanda n. 35 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura, tutti i veicoli devono usare prudenza nell'attraversarlo

Domanda n. 36 - cap. 15

La manovra di sorpasso deve essere eseguita a destra se, su una strada a senso unico, il conducente del veicolo da sorpassare ha segnalato l'intenzione di accostare a sinistra

Domanda n. 37 - cap. 17

E' vietato trasportare o trainare cose che strisciano sul terreno, anche se in parte sostenute da ruote

Domanda n. 38 - cap. 19

La spia che indica il mancato agganciamento delle cinture può essere disabilitata dal conducente con apposito comando posto sul cruscotto

Domanda n. 39 - cap. 21

Durante la circolazione nei centri abitati, i motociclisti possono in ogni caso utilizzare l'avvisatore acustico giungendo in prossimità degli incroci

Domanda n. 40 - cap. 22

Un'alimentazione pesante ed eccessiva è sconsigliabile per chi deve guidare

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995