Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Una zona a traffico limitato è un'area nella quale può essere limitata la circolazione solo di particolari categorie di veicoli

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una discesa particolarmente pericolosa

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente il transito alle biciclette

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato non vale per i ciclomotori

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato il conducente, salvo diverso ulteriore segnale, deve dare precedenza ai veicoli provenienti da destra

Domanda n. 6 - cap. 6


Le frecce direzionali in figura sono a freccia combinata diritta-destra per corsie destinate a chi deve proseguire diritto o a destra

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo di corsie reversibile in figura indica la corsia riservata al sorpasso

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica un parcheggio riservato ai medici

Domanda n. 9 - cap. 9


I delineatori raffigurati sono posti ai margini di una strada o di una carreggiata a doppio senso

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo in figura B indica il numero degli svincoli autostradali

Domanda n. 11 - cap. 11

In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna sterzare bruscamente

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 100 km/h deve essere di circa 15 metri

Domanda n. 13 - cap. 13

Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata deve eseguire la manovra lampeggiando ripetutamente

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo D ha l'obbligo di dare la precedenza a tutti i veicoli

Domanda n. 15 - cap. 15

La manovra di sorpasso deve essere eseguita a destra se, su una strada a senso unico, il conducente del veicolo da sorpassare ha segnalato l'intenzione di accostare a sinistra

Domanda n. 16 - cap. 16

Fuori dai centri abitati, la fermata è vietata in corrispondenza e in prossimità delle aree di intersezione

Domanda n. 17 - cap. 17

Per poter trainare un rimorchio non occorre effettuare il collegamento elettrico fra motrice e rimorchio

Domanda n. 18 - cap. 18

E' consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), solo quando si trasportano feriti o ammalati gravi

Domanda n. 19 - cap. 19

Le cinture di sicurezza sono di utilità trascurabile nella circolazione urbana

Domanda n. 20 - cap. 20

Le targhe dei veicoli devono essere sempre ben leggibili

Domanda n. 21 - cap. 21

Durante la circolazione su strada, per rendersi maggiormente visibili, i motocicli devono tenere accesi i proiettori anabbaglianti anche di giorno

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante non bisogna coprirla, per facilitare l'arresto spontaneo del sangue

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre anche le sanzioni amministrative pecuniarie, previste dal Codice della strada

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l’inquinamento provocato dai veicoli non bisogna accelerare bruscamente durante le partenze

Domanda n. 25 - cap. 25

Nei veicoli a doppia trazione (cosiddetti 4x4), le catene da neve devono essere montate sulle ruote posteriori

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è vietata l'inversione di marcia

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato fa riferimento alla massa effettiva sull'asse al momento del transito

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica l'inizio del senso unico di circolazione nella svolta a destra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


La segnaletica in figura indica un passo carrabile

Domanda n. 31 - cap. 7


E' possibile trovare la luce gialla lampeggiante quando le altre sono spente

Domanda n. 32 - cap. 11

Sulle strade extraurbane principali, che abbiano particolari caratteristiche costruttive e di sicurezza, è possibile che il limite massimo di velocità sia di 130 Km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere mantenuta per evitare uno scontro laterale

Domanda n. 34 - cap. 13

Qualora la linea di margine della carreggiata sia continua, non è consentito effettuare l'inversione di marcia

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo E deve dare la precedenza all'autocarro perché prosegue diritto

Domanda n. 36 - cap. 15

Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, occorre azionare l'indicatore di direzione destro, come segnale di pericolo

Domanda n. 37 - cap. 17

Il conducente deve indossare il giubbotto ad alta visibilità di notte, anche nei centri abitati, qualora debba fermarsi sulla carreggiata perché il suo veicolo ha un guasto

Domanda n. 38 - cap. 19

Nei veicoli dotati di airbag con comando di disabilitazione, prima di sistemare sul sedile anteriore un seggiolino per bambini (schienale rivolto verso il parabrezza), bisogna disattivare l'airbag

Domanda n. 39 - cap. 21

Il corretto funzionamento del motore è garantito dal fatto che la spia rossa dell'olio di lubrificazione rimane costantemente accesa

Domanda n. 40 - cap. 22

L'assunzione di alcool rende più sicura la guida, perché annulla la stanchezza

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995