Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Quando si avvicina ad un incrocio, il conducente deve sempre usare la massima prudenza, anche quando gli altri conducenti devono dargli la precedenza

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato si deve moderare la velocità per evitare di tamponare veicoli che procedono più lentamente

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente ad un autocarro di massa a pieno carico inferiore a 3,5 tonnellate di sorpassare un autoarticolato

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che è obbligatorio passare a sinistra dell'ostacolo

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia di arrestarsi prima di impegnare l'incrocio

Domanda n. 6 - cap. 6


Il bordo del marciapiede come dipinto in figura vieta la sosta anche ai taxi

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce gialla lampeggiante, del tipo A in figura, è un semaforo per veicoli in servizio di linea per trasporto di persone

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica di svoltare a destra per uscire dal centro abitato

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica una diminuzione da due a una corsia di marcia

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica una stazione di rifornimento per soli mezzi pesanti

Domanda n. 11 - cap. 11

Nel caso in cui, a un passaggio a livello, ci si trova ancora sui binari col proprio veicolo quando le barriere cominciano a chiudersi, se si sta trainando un rimorchio occorre sganciarlo rapidamente e abbandonarlo sui binari per salvare almeno la motrice

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto aumenta se la strada è innevata

Domanda n. 13 - cap. 13

L'uso corretto della strada comporta si guardino gli specchietti retrovisori prima di azionare l'indicatore di direzione per cambiare corsia

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura i veicoli devono transitare nel seguente ordine: E, R, S, A

Domanda n. 15 - cap. 15

Non si può sorpassare in corrispondenza dell'uscita di un pubblico parcheggio

Domanda n. 16 - cap. 16

Fuori dai centri abitati, la fermata è vietata in corrispondenza e in prossimità delle aree di intersezione

Domanda n. 17 - cap. 17

Per guidare un'autovettura che traina un veicolo guasto, con conducente a bordo, occorre la patente di guida della categoria E

Domanda n. 18 - cap. 18

Su un veicolo a motore non è consentito utilizzare lampade non omologate

Domanda n. 19 - cap. 19

L'airbag non può essere montato su vetture con meno di 4 porte

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B abilita a condurre le autovetture trainanti un rimorchio non leggero (massa oltre 750 chilogrammi) purché la massa massima autorizzata del complesso non superi 3,5 tonnellate

Domanda n. 21 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere presenza di strettoie non segnalate

Domanda n. 22 - cap. 22

Non è obbligatorio soccorrere un ferito della strada, per non mettere a repentaglio la propria sicurezza

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge quando il veicolo vada completamente distrutto

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli aumenta se gli iniettori sono difettosi

Domanda n. 25 - cap. 25

In caso di lesioni o rottura del vetro anteriore del veicolo, bisogna ripararlo con del nastro adesivo trasparente

Domanda n. 26 - cap. 2


La figura rappresenta un segnale di prescrizione

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta la sosta, ma non la fermata

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga i conducenti a circolare secondo il verso indicato dalle frecce

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi soltanto in caso di incrocio con altri veicoli

Domanda n. 30 - cap. 6


Le strisce di guida in figura delimitano un'isola di traffico

Domanda n. 31 - cap. 7


Le luci in figura si trovano lungo le linee ferroviarie, come semaforo per i conducenti dei treni

Domanda n. 32 - cap. 11

Brusche variazioni di velocità comportano maggior consumo di carburante

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio di frenatura diminuisce se la strada è in salita

Domanda n. 34 - cap. 13

Il carico deve essere sistemato sugli autoveicoli in modo da non superare di oltre il 10% la portata utile indicata sul documento di circolazione

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C deve passare per secondo

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato il sorpasso di un veicolo che ne stia superando un altro se ciò impone di spostarsi sul lato riservato all'altro senso di marcia

Domanda n. 37 - cap. 17

Trainando un rimorchio nelle forti discese, non occorre tener conto della forza di spinta esercitata dal rimorchio sulla motrice

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco deve essere indossato anche per spostamenti brevi e a bassa velocità

Domanda n. 39 - cap. 21

Il fenomeno dell'aquaplaning fa scivolare le ruote sullo strato d'acqua

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock si manifesta con presenza di sudore freddo alla fronte

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995