Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

L'intersezione (incrocio) a raso è un'intersezione a livelli sfalsati

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato indica una banchina cedevole

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato invita ad usare la massima prudenza ai fini di evitare incidenti

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca continua di mezzo in figura, divide i sensi di marcia nelle strade a doppio senso

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo di onda verde in figura viene posto anche sulle autostrade

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica che svoltando nel senso della freccia non si incrociano veicoli provenienti dal senso opposto

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica la categoria di veicoli a cui è consigliata la svolta

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato obbliga i veicoli a circolare a passo d'uomo

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità in prossimità delle scuole

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza può essere inferiore allo spazio percorso nel tempo di reazione

Domanda n. 13 - cap. 13

Per immettersi in un incrocio, regolata con circolazione rotatoria, bisogna dare sempre la precedenza ai veicoli già circolanti all'interno della rotatoria

Domanda n. 14 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il tram ha la precedenza rispetto agli altri veicoli

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente del veicolo che viene sorpassato deve agevolare la manovra di sorpasso e non accelerare

Domanda n. 16 - cap. 16

Fuori dei centri abitati, il conducente che deve sostare ha l'obbligo di collocare il veicolo fuori dalla carreggiata, ma non sulle piste ciclabili

Domanda n. 17 - cap. 17

La limitata visuale offerta dal parabrezza degli autocarri nella zona immediatamente antistante il veicolo rende pericolosa la fermata di tali mezzi in colonna, qualora siano presenti pedoni o mezzi a due ruote

Domanda n. 18 - cap. 18

Durante la marcia, è obbligatorio tenere accese le luci abbaglianti, a partire dal tramonto del sole fino al suo sorgere

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco è obbligatorio per i conducenti di motocicli non dotati di cellula di sicurezza e dispositivi di ritenuta

Domanda n. 20 - cap. 20

Circolare con un'autovettura su autostrada o su strada extraurbana principale avendo conseguito la patente di categoria B da meno di sei mesi comporta una perdita di punti sulla patente

Domanda n. 21 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre aumentare la distanza di sicurezza

Domanda n. 22 - cap. 22

Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto quando è indicato sulla patente di guida

Domanda n. 23 - cap. 23

Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente un elenco delle carrozzerie convenzionate, da contattare in caso di incidente

Domanda n. 24 - cap. 24

Per demolire o rottamare un veicolo, lo si deve consegnare esclusivamente al concessionario della casa costruttrice

Domanda n. 25 - cap. 25

Il cambio delle pastiglie dei freni è un'operazione di manutenzione ordinaria che può essere svolta da qualunque conducente

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale può avere fondo giallo in caso di lavoro ai binari

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta ad un motociclo di sorpassare una bicicletta

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza dell'inizio di una pista riservata alle biciclette affiancata da un viale pedonale

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato, su una carreggiata a senso unico, preannuncia l'inizio del doppio senso di circolazione

Domanda n. 30 - cap. 6


Con la segnaletica rappresentata in figura è consentito al conducente cambiare corsia anche superando la striscia continua

Domanda n. 31 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura indica il divieto di transito per le biciclette

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 70 Km/h per autotreni

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce il numero delle ruote del veicolo

Domanda n. 34 - cap. 13

Allorché, di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre azionare le trombe bitonali per richiamare l'attenzione del veicolo incrociante

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura i veicoli passano nel seguente ordine: S, N, C

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso tra motocicli si può effettuare sia a destra e che a sinistra

Domanda n. 37 - cap. 17

Quando un veicolo guasto, munito di servosterzo, viene trainato, può risultare faticoso manovrare lo sterzo

Domanda n. 38 - cap. 19

La visiera del casco protegge il viso e gli occhi da impatti con insetti

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di pioggia occorre manovrare con prudenza lo sterzo

Domanda n. 40 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna bendarglielo, evitando di toccarlo fino all'intervento dello specialista

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995