Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il conducente deve consentire ad una donna incinta di attraversare la strada senza metterle fretta

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una strada senza uscita, per cui bisogna tornare indietro

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta la fermata del veicolo tra le ore 17,00 e le 20,00

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio ove non è consentito proseguire diritto

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato si trova solo su strade extraurbane

Domanda n. 6 - cap. 6


Il bordo del marciapiede dipinto come in figura indica che non si può sostare lungo quel tratto

Domanda n. 7 - cap. 7


I segnali luminosi in figura sono semafori di onda verde

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato preavvisa confine di Stato con un Paese che fa parte dell'Unione Europea

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato si trova, di norma, dopo il segnale CURVA PERICOLOSA A SINISTRA

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica di prestare attenzione a macchine sgombraneve sulla strada

Domanda n. 11 - cap. 11

Nel caso in cui, per un guasto alla propria autovettura, si rimane bloccati sulla sede ferroviaria di un passaggio a livello, occorre svuotare rapidamente il serbatoio per evitare incendi in caso di collisone col treno

Domanda n. 12 - cap. 12

In un secondo, si percorrono circa m 10 se si viaggia a 100 km/h

Domanda n. 13 - cap. 13

Lo specchio retrovisore laterale sinistro deve essere utilizzato prima di iniziare una manovra di svolta a sinistra

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'attraversare l'incrocio in figura il veicolo A ha la precedenza sul veicolo D

Domanda n. 15 - cap. 15

La manovra di sorpasso può, di norma, effettuarsi a destra sulle autostrade

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta e la fermata sono vietate in prossimità e in corrispondenza di segnali semaforici in modo da occultarne la vista

Domanda n. 17 - cap. 17

Nel caso in cui il rimorchio rimanga inattivo per lungo tempo è consigliabile, se possibile, mantenere gli pneumatici sollevati da terra, applicando appositi sostegni sotto al telaio

Domanda n. 18 - cap. 18

Durante la marcia, in caso di fitta nevicata, oltre alle luci anabbaglianti bisogna tenere accesa la luce posteriore per nebbia, se il veicolo ne è dotato

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco non deve essere pulito con benzina

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria A2 abilita anche alla guida dei veicoli che si possono condurre con le patenti A1 e AM

Domanda n. 21 - cap. 21

E' consentito migliorare le prestazioni del proprio veicolo aumentando la cilindrata del motore

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante la si deve coprire con materiale sterile o quanto più possibile pulito, per bloccare il sanguinamento

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è esclusa per danni di lieve entità

Domanda n. 24 - cap. 24

L’insufficiente pressione di gonfiaggio degli pneumatici comporta un maggior consumo di carburante

Domanda n. 25 - cap. 25

Sui motocicli raffreddati ad aria, il livello del liquido di raffreddamento può essere controllato da un'apposita finestrella posta tra le alettature del motore

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una pista per la prova di tenuta degli pneumatici

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vige anche di notte

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che è consentito svoltare a destra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato prescrive di dare la precedenza ai veicoli provenienti da sinistra

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca continua di mezzo in figura divide la carreggiata in due corsie

Domanda n. 31 - cap. 7


La posizione del vigile con un braccio alzato come in figura equivale alla luce rossa del semaforo

Domanda n. 32 - cap. 11

Nel caso in cui, per un guasto alla propria autovettura, si rimane bloccati sulla sede ferroviaria di un passaggio a livello, occorre adoperarsi per rimuovere il veicolo al più presto, ad esempio facendosi aiutare da altri utenti a spingere il veicolo fuori dalla linea ferroviaria

Domanda n. 33 - cap. 12

Il conducente deve commisurare la distanza di sicurezza anche in base alla propria prontezza di riflessi

Domanda n. 34 - cap. 13

I veicoli sprovvisti di motore devono circolare il più possibile vicino al margine destro della carreggiata

Domanda n. 35 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo R deve attendere il transito del veicolo H

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle strade a senso unico

Domanda n. 37 - cap. 17

In un rimorchio dotato di freno a inerzia l'effetto della frenata avviene quando il rimorchio si avvicina alla motrice

Domanda n. 38 - cap. 19

L'uso del casco durante la marcia diventa facoltativo quando la temperatura dell'aria è superiore ai trenta gradi

Domanda n. 39 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre alla partenza, accelerare al massimo

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, bisogna controllare spesso le sue condizioni di salute fino all'arrivo dell'ambulanza

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995